Cànfora
Definizione medica del termine Cànfora
Ultimi cercati: Esòcrine, ghiandole - Policitemìa vera - Borborigmo - ICSH - Lombartrosi
Definizione di Cànfora
Cànfora
Sostanza ad azione revulsiva e analgesica, presente in pomate ed emulsioni per uso esterno.
Come stimolante del respiro e del circolo cardiaco era usata in soluzione oleosa per iniezione sottocute o intramuscolo.
L’avvelenamento per ingestione della soluzione (come pure delle palline solide di prodotti antitarme, in cui è contenuta) viene trattato con lavanda gastrica, purganti ed emetici.
Come stimolante del respiro e del circolo cardiaco era usata in soluzione oleosa per iniezione sottocute o intramuscolo.
L’avvelenamento per ingestione della soluzione (come pure delle palline solide di prodotti antitarme, in cui è contenuta) viene trattato con lavanda gastrica, purganti ed emetici.
Altri termini medici
Metabolismo
Indice:Metabolismo basale e fabbisogno energeticoinsieme dei processi biochimici ed energetici che si svolgono negli organismi viventi. Nelle trasformazioni chimiche che...
Definizione completa
Prolasso
Fuoriuscita di un organo o di una sua parte dalla cavità in cui è contenuto, attraverso un’apertura naturale per eccessiva...
Definizione completa
Clistere
(o clisma, o enema, o enteroclisma), procedura di somministrazione per via rettale di sostanze liquide a fini purgativi o medicamentosi...
Definizione completa
Respirazione Cellulare
Insieme di processi metabolici con cui i sistemi enzimatici delle cellule assorbono e fissano l’ossigeno con ossidazione delle sostanze su...
Definizione completa
Mutismo
Indice:mancata acquisizione del patrimonio verbale, per sordità congenita o acquisita nei primi anni di vita (sordomutismo) oppure per malattie o...
Definizione completa
Radioisòtopo
(o radionuclide), isotopo radioattivo ottenuto artificialmente da elementi che in natura esistono sotto forma di isotopi generalmente non radioattivi. La...
Definizione completa
Dipsomanìa
Disturbo dell’impulsività caratterizzato dalla spinta incoercibile a bere notevoli quantità di alcolici; si manifesta con accessi improvvisi. Solitamente si riscontra...
Definizione completa
Avvelenamento
Insieme di modificazioni chimiche o biochimiche patologiche dovute all’introduzione nell’organismo, per via cutanea, orale, respiratoria, endovenosa ecc., di sostanze velenose...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
