Cànfora
Definizione medica del termine Cànfora
Ultimi cercati: Sciroppo - ùlcera pèptica - Calciferolo - Ossigenazione - Desiderio sessuale
Definizione di Cànfora
Cànfora
Sostanza ad azione revulsiva e analgesica, presente in pomate ed emulsioni per uso esterno.
Come stimolante del respiro e del circolo cardiaco era usata in soluzione oleosa per iniezione sottocute o intramuscolo.
L’avvelenamento per ingestione della soluzione (come pure delle palline solide di prodotti antitarme, in cui è contenuta) viene trattato con lavanda gastrica, purganti ed emetici.
Come stimolante del respiro e del circolo cardiaco era usata in soluzione oleosa per iniezione sottocute o intramuscolo.
L’avvelenamento per ingestione della soluzione (come pure delle palline solide di prodotti antitarme, in cui è contenuta) viene trattato con lavanda gastrica, purganti ed emetici.
Altri termini medici
Elastina
Sostanza proteica del tessuto connettivo. È presente in forti concentrazioni in legamenti e nella parete dei grossi vasi arteriosi, cui...
Definizione completa
Atenololo
Farmaco betabloccante che agisce sul cuore diminuendone la frequenza del battito. Indicato nell’ipertensione arteriosa e nell’angina pectoris. Associato a diuretici...
Definizione completa
Rètina, Distacco Della
Alterazione dei normali rapporti di contatto tra coroide e retina, con sollevamento del neuroepitelio retinico e interposizione, fra questo e...
Definizione completa
Digestivi
Farmaci impiegati per facilitare la digestione. Comprendono: sostanze che stimolano la secrezione gastrica (pepsina); enzimi pancreatici (tripsina, amilopsina, steapsina); l’acido...
Definizione completa
Mestruazione
(o mestruo, o flusso mestruale), emissione ciclica e fisiologica di sangue proveniente dall’utero attraverso la vagina, durante l’età feconda della...
Definizione completa
IMA
Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa
Appetito
Percezione della necessità di alimentarsi, di origine molto complessa, in cui entrano fattori nervosi di provenienza centrale (eccitamenti legati all’azione...
Definizione completa
Carbenicillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina, con lo stesso spettro dell’ampicillina. Si somministra in genere per via parenterale. A dosaggi elevati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5446
giorni online
528262