Caricamento...

Filtri Solari

Definizione medica del termine Filtri Solari

Ultimi cercati: Fitofàrmaci - Oncologìa - Massa - Ghiandola mammaria - Ipermenorrea

Definizione di Filtri Solari

Filtri Solari

Sostanze in grado di riflettere o neutralizzare i raggi solari, usate per la protezione dalle scottature.
Generalmente sono prodotti di sintesi; vengono però utilizzati anche prodotti naturali (oli e burri di cocco e di karité) o estratti vegetali (di calendula e aloe).
Debbono essere stabili alla luce, resistenti al sudore, non avere effetti irritanti o sensibilizzanti.
1.081     0

Altri termini medici

Lòbulo

Piccolo lobo, o parte di un lobo, o porzione microscopica del parenchima di un organo (per esempio, fegato, polmone), di...
Definizione completa

Ottusità

In diagnostica, caratteristica del suono in risposta alla percussione da parte del medico, nel corso di un esame diagnostico, delle...
Definizione completa

Infantilismo

Quadro clinico, presente in giovani o adulti, in cui il soggetto conserva caratteristiche psichiche e somatiche tipiche dell’infanzia, per difetto...
Definizione completa

Noradrenalina

(o norepinefrina) ormone prodotto dalla sostanza midollare del surrene in quantità minore rispetto all’adrenalina (in proporzione di 1 a 4...
Definizione completa

Nevrosi

(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in...
Definizione completa

Sterno

Osso piatto, situato nella parte anteriore e mediana del torace, su cui si articolano le clavicole e le prime sette...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti