Colchicina
Definizione medica del termine Colchicina
Ultimi cercati: Acalasìa - Antimeningocòccica, vaccinazione - Antirosolìa, vaccinazione - Antisèttici - Aurìcola
Definizione di Colchicina
Colchicina
Alcaloide contenuto nei semi e nei bulbotuberi del colchico.
La colchicina favorisce l’escrezione dell’acido urico e ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie, ma trova applicazioni terapeutiche (per esempio, nella gotta acuta) limitate dalla sua notevole tossicità a carico dell’apparato digerente.
La colchicina favorisce l’escrezione dell’acido urico e ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie, ma trova applicazioni terapeutiche (per esempio, nella gotta acuta) limitate dalla sua notevole tossicità a carico dell’apparato digerente.
Altri termini medici
Procidenza
Fuoriuscita parziale o totale di una formazione patologica dall’apertura naturale di un organo cavo (per esempio, naso, utero, ano). Riguarda...
Definizione completa
Ascesso Polmonare
Raccolta di pus per necrosi di una zona del tessuto polmonare, dovuto a fatti traumatici o a diverse specie di...
Definizione completa
Colite
Malattia infiammatoria, a carattere acuto o cronico, del colon. Le forme acute sono causate da tossine, batteri, virus, protozoi, farmaci...
Definizione completa
Clordiazepòssido
Psicofarmaco del gruppo delle benzodiazepine. Trova applicazione in campo chirurgico, come preanestetico, e in ostetricia nel travaglio del parto. Il...
Definizione completa
Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
(o malattie veneree), malattie che si possono trasmettere e contrarre con l’attività sessuale. Si possono distinguere malattìe sessualmente trasmissìbili in...
Definizione completa
Sàcculo
(o sacco auricolare), porzione dell’orecchio interno, a forma di sacchetto, da cui parte un’estroflessione a fondo cieco che avvolgendosi a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511