Caricamento...

Colchicina

Definizione medica del termine Colchicina

Ultimi cercati: Alluminio, idròssido di - Agopuntura - Euritmìa - Olio - Cardiodepressori

Definizione di Colchicina

Colchicina

Alcaloide contenuto nei semi e nei bulbotuberi del colchico.
La colchicina favorisce l’escrezione dell’acido urico e ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie, ma trova applicazioni terapeutiche (per esempio, nella gotta acuta) limitate dalla sua notevole tossicità a carico dell’apparato digerente.
1.259     0

Altri termini medici

Pirògeno

Si dice di agente chimico o biologico che introdotto nell’organismo provoca l’aumento della temperatura corporea. Tale proprietà è caratteristica di...
Definizione completa

Disostosi

Malformazione delle ossa dovuta a malattie congenite, con diverse varietà che interessano vari segmenti scheletrici; in questo gruppo non sono...
Definizione completa

Epidermofizia

Sinonimo di tigna....
Definizione completa

Etiologìa

Sinonimo di eziologia....
Definizione completa

Fasi Sessuali

In psicoanalisi, le fasi dello sviluppo psicosessuale dell’individuo. Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella...
Definizione completa

Ballismo

Sindrome caratterizzata da movimenti involontari violenti, aritmici, afinalistici, soprattutto dei cingoli pelvico e scapolare e delle estremità degli arti superiori...
Definizione completa

Spermatogonio

Vedi spermatogenesi....
Definizione completa

Tonsillite

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico delle tonsille palatine. Poiché il processo acuto interessa anche l’orofaringe e le strutture...
Definizione completa

Biliari, àcidi

Composti derivati dal colesterolo, prodotti dal fegato; costituiscono circa il 12% della bile. Gli àcidi biliari si dividono in primari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti