Caricamento...

Ammonìaca

Definizione medica del termine Ammonìaca

Ultimi cercati: Mollusco contagioso - Pellagra - Perinefrite - Bazin, eritema indurato di - Steatopigìa

Definizione di Ammonìaca

Ammonìaca

Gas composto di azoto e idrogeno (NH3), comunemente impiegato in soluzione acquosa.
Ha forte azione tossica.
I vapori provocano irritazione dolorosa agli occhi, tosse, vomito.
A contatto diretto con la pelle provoca bruciore e corrosione dei tessuti.
L’ingestione causa violenti dolori addominali.
Il trattamento d’emergenza consiste in lavaggi prolungati con acqua, o in ingestione immediata di aceto, succo di limone o di arancia.
Viene usata in soluzione diluita per il trattamento immediato delle punture di insetti.
L’ammonìaca è presente in piccole quantità nell’organismo come derivato del metabolismo delle amine biogene e delle proteine.
Nell'insufficienza epatica l'ammoniemia aumenta, comportando gravi disturbi neurologici (encefalopatia epatica).
1.415     0

Altri termini medici

Dominante, Caràttere

Carattere ereditario che si manifesta nella prima generazione dopo l’incrocio, anche se è presente un solo allele che lo codifica...
Definizione completa

Costipazione

Sinonimo di stitichezza....
Definizione completa

Ileo Paralitico

Occlusione intestinale dovuta alla cessazione dei movimenti peristaltici dell’intestino. Si distinguono vari tipi di ileo paralitico: post-operatorio (da trauma chirurgico...
Definizione completa

Ipersplenismo

Condizione clinica ed ematologica caratterizzata da: (1) anemia, neutropenia, piastrinopenia; (2) midollo osseo normo- o iper-cellulare; (3) splenomegalia; (4) miglioramento...
Definizione completa

Testa

(o capo), parte del corpo situata sopra il collo e formata dall’insieme del cranio e della faccia. Con accezione più...
Definizione completa

Feticismo

Comportamento sessuale deviante, caratterizzato dallo spostamento della meta sessuale dalla persona nella sua interezza a un sostituto (il feticcio), sia...
Definizione completa

Brown-Séquard, Sìndrome Di

Sindrome provocata dalla lesione trasversa di una delle due metà del midollo spinale (per esempio, in seguito a tumori, traumi...
Definizione completa

Ileopsoas

(o muscolo psoasiliaco), massa muscolare costituita da due muscoli distinti (grande psoas e iliaco), i quali si inseriscono sulla parte...
Definizione completa

Ménière, Sìndrome Di

Forma di labirintosi primitiva. Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti