Caricamento...

Ammonìaca

Definizione medica del termine Ammonìaca

Ultimi cercati: Neurastenìa - Sfenòide - Precancerosi - Cistosarcoma - Ribosomi

Definizione di Ammonìaca

Ammonìaca

Gas composto di azoto e idrogeno (NH3), comunemente impiegato in soluzione acquosa.
Ha forte azione tossica.
I vapori provocano irritazione dolorosa agli occhi, tosse, vomito.
A contatto diretto con la pelle provoca bruciore e corrosione dei tessuti.
L’ingestione causa violenti dolori addominali.
Il trattamento d’emergenza consiste in lavaggi prolungati con acqua, o in ingestione immediata di aceto, succo di limone o di arancia.
Viene usata in soluzione diluita per il trattamento immediato delle punture di insetti.
L’ammonìaca è presente in piccole quantità nell’organismo come derivato del metabolismo delle amine biogene e delle proteine.
Nell'insufficienza epatica l'ammoniemia aumenta, comportando gravi disturbi neurologici (encefalopatia epatica).
1.414     0

Altri termini medici

CMV

Sigla di Cytomegalovirus....
Definizione completa

Blàstula

Stadio di sviluppo dell’uovo fecondato, tipico delle uova a segmentazione totale, successivo a quello di morula; rappresenta, in genere, la...
Definizione completa

Tiròide, Tumori Della

Gruppo di tumori che colpiscono la tiroide, distinti in due varietà fondamentali: quelli che derivano dall’epitelio follicolare della ghiandola e...
Definizione completa

Mal Di Montagna

Sinonimo di altitudine, malattia da....
Definizione completa

Cloracne

Eruzione papulo-pustolosa (acneiforme) che si manifesta in soggetti esposti all’azione prolungata del cloro e dei suoi derivati (come la diossina...
Definizione completa

Abbassamento

Sinonimo di ptosi....
Definizione completa

Bisturi

Piccolo coltello da chirurgo a lama intercambiabile o fissa, appuntita e molto tagliente, generalmente di acciaio nichelato, che si usa...
Definizione completa

Gastrula

Stadio di sviluppo dell’embrione, successivo a quello di blastula; inizia al quindicesimo giorno dopo la fecondazione e termina al diciottesimo...
Definizione completa

Reumatismo

Termine generico riferito a malattie molto diverse, acute e croniche, accomunate dalla presenza di dolore e segni di infiammazione, che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti