Caricamento...

Medina, Malattìa Di

Definizione medica del termine Medina, Malattìa Di

Ultimi cercati: Eupnèa - Oligoidramnio - Cistosarcoma - Giardìasi - Dilatazione

Definizione di Medina, Malattìa Di

Medina, Malattìa Di

Sinonimo di dracunculosi.
1.050     0

Altri termini medici

ùlcera Gàstrica

Tipo di ulcera peptica che colpisce lo stomaco....
Definizione completa

Carbonchio

(o antrace), malattia contagiosa degli animali, che può infettare anche l’uomo, in particolare persone esposte per ragioni professionali (veterinari, pastori...
Definizione completa

Disappetenza

Disturbo patologico (o fisiologico) caratterizzato da una diminuzione dell’appetito per cause svariate (situazioni di sovraffaticamento, infiammazioni, ulcere, malattie nervose ecc...
Definizione completa

Achilìa

Assenza del succo gastrico, ovvero mancanza delle sue componenti attive, pepsina e acido cloridrico; provoca seri problemi digestivi: dispepsia, meteorismo...
Definizione completa

Tenia

Verme piatto (vedi cestode)....
Definizione completa

Chetonuria

Sinonimo di acetonuria....
Definizione completa

Ipermetropìa

Vizio di rifrazione dell’occhio in cui, a riposo accomodativo, i raggi provenienti dall’infinito vanno a fuoco dietro la retina. Nella...
Definizione completa

Neonatologìa

Branca della pediatria che si occupa delle patologie a carico dei bambini neonati (bambini immaturi, prematuri, con lesioni provocate dal...
Definizione completa

Frènico

Si dice di formazione anatomica o processo patologico relativo al diaframma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6307

giorni online

611779

utenti