Caricamento...

Embolectomìa

Definizione medica del termine Embolectomìa

Ultimi cercati: Crioagglutinina - Terizodone - Cisti ovàriche - Ipokaliemìa - Renale, arteria

Definizione di Embolectomìa

Embolectomìa

Intervento chirurgico per disostruire il lume arterioso in caso di tromboembolia.
È efficace se effettuata nelle prime ore dalla comparsa della sintomatologia; viene seguita dalla ricostruzione della parete arteriosa, per ripristinare la circolazione.
978     0

Altri termini medici

Aloperidolo

Farmaco appartenente al gruppo dei butirrofenoni nell’ambito dei neurolettici, di cui è il più conosciuto e uno dei più usati...
Definizione completa

Esplorativa

Si dice di indagine clinica diagnostica invasiva volta ad accertare direttamente lo stato di un organo o di un distretto...
Definizione completa

Metacarpo

Porzione dello scheletro della mano, formata dalle cinque ossa metarcapali, che si trova tra il carpo e le dita....
Definizione completa

àlbero Genealògico

Schema utilizzato in genetica prendendo in considerazione una coppia di individui e i loro discendenti, per più generazioni, con riferimento...
Definizione completa

Triangolare, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, origina dal processo zigomatico per inserirsi nei fasci dell’orbicolare della bocca....
Definizione completa

Leucoma

Cicatrice biancastra della cornea, esito di ferite, ulcere, infiammazioni che hanno colpito quella parte dell'occhio; se è localizzata in corrispondenza...
Definizione completa

Galattosuria

Presenza di galattosio nelle urine. Si manifesta nella galattosemia....
Definizione completa

Corna Anteriori E Posteriori

Prolungamenti della sostanza grigia del midollo spinale, rispettivamente con funzioni motorie e sensitive....
Definizione completa

Prosencèfalo

Sinonimo di proencefalo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti