Caricamento...

Emuntòrio

Definizione medica del termine Emuntòrio

Ultimi cercati: Fìbula - Avvelenamento - Oculomotore esterno, nervo - ànulus fibrosus - Lidoflazina

Definizione di Emuntòrio

Emuntòrio

Dicesi di ogni apparato od organo destinato a eliminare dall’organismo i prodotti di rifiuto.
I principali emuntòri sono l’apparato urinario, quello respiratorio, quello intestinale e la cute.
998     0

Altri termini medici

Salicìlici

Farmaci derivati dell’acido salicilico; sono: l’acido acetilsalicilico, l’acetilsalicilato di lisina, il diflunisal. Sono impiegati per i loro effetti analgesici, antipiretici...
Definizione completa

Iperandrogenismo

Vedi sindrome adrenogenitale....
Definizione completa

Embolìa Gassosa

Ostruzione di vasi sanguigni da parte di bolle d’aria presenti nel circolo sanguigno. Sono necessari almeno 100 ml di aria...
Definizione completa

Sonnolenza

Tendenza ad addormentarsi. Può essere una banale espressione di stanchezza, ma talvolta è la spia di patologie gravi come anemie...
Definizione completa

Lenticolare, Nùcleo

Formazione nervosa di sostanza grigia, costituita da due porzioni (dette putamen e pallido) e situata nella profondità della sostanza bianca...
Definizione completa

Coombs, Test Di

Test di laboratorio per rilevare la presenza di anticorpi fissati alla superficie dei globuli rossi oppure liberi nel siero, capaci...
Definizione completa

Oliguria

Diminuita escrezione urinaria, intesa di solito come inferiore a 400 ml nelle 24 ore nell'adulto di media corporatura. Si riscontra...
Definizione completa

Linfoangiografìa

Sinonimo di linfografia....
Definizione completa

Dermatolisi

Sinonimo di elastolisi generalizzata....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti