Caricamento...

Emuntòrio

Definizione medica del termine Emuntòrio

Ultimi cercati: Reumatòide, fattore - Colecisti, diverticolosi della - Episclerite - Dermatolisi - Coxa vara

Definizione di Emuntòrio

Emuntòrio

Dicesi di ogni apparato od organo destinato a eliminare dall’organismo i prodotti di rifiuto.
I principali emuntòri sono l’apparato urinario, quello respiratorio, quello intestinale e la cute.
1.008     0

Altri termini medici

Olfattorio, Nervo

Sinonimo di olfattivo, nervo....
Definizione completa

Tromboelastografìa

Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa

Pastiglia

Forma farmaceutica in cui il principio attivo è incorporato in una massa di gomma, glicerina e gelatina, facile a sciogliere...
Definizione completa

Benfluorex

Farmaco antilipemico che riducendo l’attività della lipasi pancreatica diminuisce l’assorbimento intestinale dei grassi. A livello epatico inibisce la sintesi del...
Definizione completa

Pepsina

Vedi enzimi digestivi....
Definizione completa

Stapede

Sinonimo di staffa....
Definizione completa

Etosuccimide

Farmaco antiepilettico usato nella terapia del piccolo male....
Definizione completa

Rima Glottidea

Sinonimo di glottide....
Definizione completa

Biosìntesi

Sintesi di composti chimici effettuata da organismi viventi o comunque realizzata nell’interno di essi. La capacità di biosìntesi è un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti