Caricamento...

Becco

Definizione medica del termine Becco

Ultimi cercati: Cistopielite - Puntura esplorativa - Fattori della coagulazione - Metadone - Macrotìa

Definizione di Becco

Becco

Termine usato per designare formazioni anatomiche normali o patologiche.
Il becco di pappagallo è una sporgenza ossea di natura patologica, che si può evidenziare nelle vertebre in caso di spondilartrosi; “a becco di flauto” si dice invece di una frattura, in genere di ossa lunghe, in cui la rima decorre obliquamente rispetto all’asse del segmento scheletrico.
1.049     0

Altri termini medici

PID

Sigla di Pelvic Inflammatory Disease (vedi infiammatoria pelvica, malattia)....
Definizione completa

Pallore

Assenza del colorito tipico della cute, dovuto a scarsezza di sangue nei capillari o ad anemia....
Definizione completa

Apatìa

Distacco e indifferenza affettiva, per cui i fatti della vita, piacevoli o spiacevoli, non suscitano alcuna risposta emotiva. Può riscontrarsi...
Definizione completa

Diverticolite

Malattia che si instaura su una diverticolosi intestinale per l’infiammazione di uno o più diverticoli. Si distinguono una diverticolite acuta...
Definizione completa

Epatosplenomegalìa

Aumento patologico di volume del fegato e della milza. L’epatosplenomegalìa può essere causata dal contemporaneo coinvolgimento dei due organi in...
Definizione completa

Marijuana

(o marihuana), droga derivata dalla canapa indiana....
Definizione completa

Pick, Malattìa Di

Sinonimo di demenza presenile....
Definizione completa

Anosmìa

Perdita totale o parziale dell’olfatto; può essere transitoria o permanente. Tipica è l’anosmìa da compressione del bulbo olfattorio, causata da...
Definizione completa

Wilson, Morbo Di

(o degenerazione epatolenticolare), malattia ereditaria del fegato. Si manifesta negli individui omozigoti per un gene anomalo, cioè in coloro che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti