Distocìa
Definizione medica del termine Distocìa
Ultimi cercati: Schiena - Elettrococleografìa - Ombra schiascòpica - Omeostasi - Neoplasìa
Definizione di Distocìa
Distocìa
Difficoltà patologica nel parto.
Si distinguono distocìe materne e distocìe fetali.
Quella materna dipende, in genere, da anomalie del canale del parto (vizi di bacino, rigidità dei piani muscolari, varici ecc.) o da altri fattori ovarici o uterini; per esempio, deficienza o eccesso delle contrazioni uterine.
La distocìa fetale si verifica in caso di eccesso di volume del feto, difficile presentazione, irregolare disposizione di gemelli nel parto composto, rottura prematura del sacco amniotico, placenta previa, e in altri casi.
Il parto distocico può essere causa di sofferenza fetale, che può avere gravi conseguenze sullo sviluppo neuropsichico del bambino, come l'oligofrenia e le sindromi spastiche.
Si distinguono distocìe materne e distocìe fetali.
Quella materna dipende, in genere, da anomalie del canale del parto (vizi di bacino, rigidità dei piani muscolari, varici ecc.) o da altri fattori ovarici o uterini; per esempio, deficienza o eccesso delle contrazioni uterine.
La distocìa fetale si verifica in caso di eccesso di volume del feto, difficile presentazione, irregolare disposizione di gemelli nel parto composto, rottura prematura del sacco amniotico, placenta previa, e in altri casi.
Il parto distocico può essere causa di sofferenza fetale, che può avere gravi conseguenze sullo sviluppo neuropsichico del bambino, come l'oligofrenia e le sindromi spastiche.
Altri termini medici
Epitelioma
Indice:Il basaliomaLo spinaliomatumore maligno che origina dagli epiteli di rivestimento della cute, delle mucose e degli organi parenchimatosi. Le due...
Definizione completa
Digestione
Indice:Il processo digestivo.La digestione nella bocca e nello stomaco.La digestione intestinale.l’insieme delle trasformazioni fisico-chimiche che gli alimenti...
Definizione completa
Beri-beri
Malattia causata dalla carenza di vitamina B1 o tiamina. È diffusa presso i popoli che si nutrono prevalentemente di riso...
Definizione completa
Inappetenza
Riduzione dell’appetito. Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza. Se prolungata, può...
Definizione completa
Avitaminosi
Malattia causata dalla carenza totale o parziale (ipovitaminosi) di vitamine nell’organismo. Una spiccata carenza di vitamine porta a malattie ben...
Definizione completa
Immunodepressione
Condizione di un soggetto che si trovi ad avere ridotte difese immunologiche per cause differenti, per esempio in corso di...
Definizione completa
Spongiosi
Alterazione dell’epidermide caratterizzata dalla presenza di vescicole che vengono a formarsi dalla confluenza di cavità microscopiche, per la rottura dei...
Definizione completa
Metabisolfito
Additivo alimentare dotato di proprietà antisettiche e antiossidanti. Può essere responsabile di reazioni microallergiche. Vedi solfiti....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
