Distocìa
Definizione medica del termine Distocìa
Ultimi cercati: Vena - Zinco - Litiasi - Tricomonìasi - Interna, medicina
Definizione di Distocìa
Distocìa
Difficoltà patologica nel parto.
Si distinguono distocìe materne e distocìe fetali.
Quella materna dipende, in genere, da anomalie del canale del parto (vizi di bacino, rigidità dei piani muscolari, varici ecc.) o da altri fattori ovarici o uterini; per esempio, deficienza o eccesso delle contrazioni uterine.
La distocìa fetale si verifica in caso di eccesso di volume del feto, difficile presentazione, irregolare disposizione di gemelli nel parto composto, rottura prematura del sacco amniotico, placenta previa, e in altri casi.
Il parto distocico può essere causa di sofferenza fetale, che può avere gravi conseguenze sullo sviluppo neuropsichico del bambino, come l'oligofrenia e le sindromi spastiche.
Si distinguono distocìe materne e distocìe fetali.
Quella materna dipende, in genere, da anomalie del canale del parto (vizi di bacino, rigidità dei piani muscolari, varici ecc.) o da altri fattori ovarici o uterini; per esempio, deficienza o eccesso delle contrazioni uterine.
La distocìa fetale si verifica in caso di eccesso di volume del feto, difficile presentazione, irregolare disposizione di gemelli nel parto composto, rottura prematura del sacco amniotico, placenta previa, e in altri casi.
Il parto distocico può essere causa di sofferenza fetale, che può avere gravi conseguenze sullo sviluppo neuropsichico del bambino, come l'oligofrenia e le sindromi spastiche.
Altri termini medici
Iniezione Intramuscolare
Iniezione di farmaci nello spessore di un muscolo. Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e...
Definizione completa
Avventizia, Tùnica
Strato più esterno della parete di un’arteria, costituito da tessuto connettivo con fibre elastiche e collagene: ospita vasi (detti vasa...
Definizione completa
Olfatto
(o odorato), senso che permette la percezione e la discriminazione degli odori. La percezione degli odori avviene tramite la stimolazione...
Definizione completa
Willis, Cìrcolo Di
Anello vascolare della circolazione cerebrale, che mette in collegamento l’arteria carotide interna e l’arteria vertebrale dei due lati....
Definizione completa
Coagulasi
Gruppo di enzimi prodotti da stafilococchi e altri batteri patogeni capaci di coagulare il plasma sanguigno. Nei tessuti infetti, le...
Definizione completa
Streptochinasi
Farmaco trombolitico. È un enzima proteolitico, che determina il dissolvimento dei coaguli di sangue e la scissione della fibrina negli...
Definizione completa
Iodismo
Condizione tossica conseguente a cure troppo intense a base di iodio. La forma leggera si manifesta con alterazioni infiammatorie delle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
