Gastroesofagite
Definizione medica del termine Gastroesofagite
Ultimi cercati: Elastolisi generalizzata - Escavazione della papilla - Plasminogeno - Glutàmmico-pirùvico-transferasi - Prevenzione
Definizione di Gastroesofagite
Gastroesofagite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente lo stomaco e l’esofago.
Tale condizione si può verificare in presenza di ipercloridria, con infiammazione della parte bassa dello stomaco, molto spesso del duodeno e, in presenza di un reflusso esofageo, anche dell’esofago (vedi anche esofagite da reflusso).
Meno di frequente lo stomaco e l’esofago, per incontinenza dello sfintere inferiore (piloro), sono oggetto di reflusso biliare, soprattutto se concomitano gravi disturbi della motilità della parte alta del tubo digerente.
Le lesioni mucose da Candida, che si propagano all’esofago e allo stomaco - specie in pazienti immunodepressi (vedi AIDS) - causa una gastroesofagite discendente, così come l’ingestione di sostanze caustiche (gastroesofagite da caustici).
Tale condizione si può verificare in presenza di ipercloridria, con infiammazione della parte bassa dello stomaco, molto spesso del duodeno e, in presenza di un reflusso esofageo, anche dell’esofago (vedi anche esofagite da reflusso).
Meno di frequente lo stomaco e l’esofago, per incontinenza dello sfintere inferiore (piloro), sono oggetto di reflusso biliare, soprattutto se concomitano gravi disturbi della motilità della parte alta del tubo digerente.
Le lesioni mucose da Candida, che si propagano all’esofago e allo stomaco - specie in pazienti immunodepressi (vedi AIDS) - causa una gastroesofagite discendente, così come l’ingestione di sostanze caustiche (gastroesofagite da caustici).
Altri termini medici
Endocardio
Tunica sottile e trasparente che tappezza internamente la superficie del cuore e le altre formazioni presenti nella sua cavità (valvole...
Definizione completa
Bromidrosi
Sudorazione abbondante di odore fetido causata da processi fermentativi batterici, che il sudore subisce a livello della superficie cutanea. Interessa...
Definizione completa
Acqua Vègeto-minerale
Preparazione di acetato basico di piombo, usata un tempo come astringente per impacchi su contusioni, distorsioni, lussazioni, geloni....
Definizione completa
Psicodiagnòstica
Insieme delle tecniche psicologiche (interviste, questionari, test) che consentono di formulare una diagnosi di personalità di un individuo....
Definizione completa
Inquinamento
Complesso di effetti nocivi che si ripercuotono sulla biosfera e sull’uomo, dipendenti dall’azione di fattori di alterazione degli equilibri esistenti...
Definizione completa
Accelerazione, Effetti Dell’
Effetti patologici esercitati sul corpo umano dall’accelerazione, in rapporto alla sua durata e alla sua intensità. Un individuo fisicamente sano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345