Caricamento...

Gastroesofagite

Definizione medica del termine Gastroesofagite

Ultimi cercati: Timpanogramma - Optometrìa - Angiospasmo - Trasfusione sostitutiva - Crosta

Definizione di Gastroesofagite

Gastroesofagite

Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente lo stomaco e l’esofago.
Tale condizione si può verificare in presenza di ipercloridria, con infiammazione della parte bassa dello stomaco, molto spesso del duodeno e, in presenza di un reflusso esofageo, anche dell’esofago (vedi anche esofagite da reflusso).
Meno di frequente lo stomaco e l’esofago, per incontinenza dello sfintere inferiore (piloro), sono oggetto di reflusso biliare, soprattutto se concomitano gravi disturbi della motilità della parte alta del tubo digerente.
Le lesioni mucose da Candida, che si propagano all’esofago e allo stomaco - specie in pazienti immunodepressi (vedi AIDS) - causa una gastroesofagite discendente, così come l’ingestione di sostanze caustiche (gastroesofagite da caustici).
1.067     0

Altri termini medici

Ecografia Prostatica Transrettale

Esame ecografico della prostata che si effettuta studiando l’organo per mezzo di una sonda ecografica introdotta nel retto, dove la...
Definizione completa

Germe Dentario

Abbozzo embrionale di ciascun dente....
Definizione completa

Protamina Solfato

Farmaco impiegato nel trattamento delle emorragie gravi provocate da iperdosaggio di eparina. Va somministrato per via endovenosa lentamente (50 mg...
Definizione completa

Ipnòtici

Farmaci che facilitano o inducono il sonno attraverso una depressione delle funzioni mentali e un abbassamento del livello di vigilanza...
Definizione completa

Fitoterapìa

Terapia basata sull’uso delle piante e dei loro estratti. L’uso medicinale delle piante è antichissimo e attraverso i tempi ha...
Definizione completa

Renale, Vena

Ramo della vena cava inferiore che riceve il sangue refluo dal rene....
Definizione completa

Glomerulonefrosi

Alterazione della struttura e della funzione dei glomeruli renali, per aumento della loro permeabilità, tale da determinare una perdita continua...
Definizione completa

Genoma

L’intero patrimonio ereditario contenuto in una cellula sotto forma di DNA; le cellule somatiche lo possiedono in coppie di cromosomi...
Definizione completa

Iliaca, Vena

Vaso che decorre dalla biforcazione della vena cava inferiore all’inizio della vena femorale, all’interno del bacino....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti