Caricamento...

Gastroesofagite

Definizione medica del termine Gastroesofagite

Ultimi cercati: Impianto - Melanuria - Melanosi - Melanosi dell’occhio - Melanoma

Definizione di Gastroesofagite

Gastroesofagite

Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente lo stomaco e l’esofago.
Tale condizione si può verificare in presenza di ipercloridria, con infiammazione della parte bassa dello stomaco, molto spesso del duodeno e, in presenza di un reflusso esofageo, anche dell’esofago (vedi anche esofagite da reflusso).
Meno di frequente lo stomaco e l’esofago, per incontinenza dello sfintere inferiore (piloro), sono oggetto di reflusso biliare, soprattutto se concomitano gravi disturbi della motilità della parte alta del tubo digerente.
Le lesioni mucose da Candida, che si propagano all’esofago e allo stomaco - specie in pazienti immunodepressi (vedi AIDS) - causa una gastroesofagite discendente, così come l’ingestione di sostanze caustiche (gastroesofagite da caustici).
1.079     0

Altri termini medici

Ipofisectomìa

Asportazione chirurgica dell’ipofisi; se è totale, dev'essere seguita da terapia ormonale sostitutiva....
Definizione completa

Antipruriginosi

Farmaci usati per combattere la sensazione del prurito. Tra le sostanze più comunemente usate: antistaminici, antiserotoninici (ciproeptadina), anestetici locali (dimetisochina)...
Definizione completa

Frontale, Osso

Osso piatto e impari del cranio, di cui costituisce la parte antero-superiore, formando la fronte....
Definizione completa

Taenia Sòlium

Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi, nella forma larvale (cisticerco) provoca...
Definizione completa

Parodontopatìa Marginale

Sinonimo di gengivopatia....
Definizione completa

Antimalàrica, Profilassi

Profilassi farmacologica contro la malaria, consigliata a tutti i viaggiatori che si rechino in zone in cui la malaria è...
Definizione completa

Commozione Cerebrale

Sindrome clinica provocata da un trauma cranico, caratterizzata da immediata e transitoria perdita di coscienza, in assenza di lesioni sicuramente...
Definizione completa

Antrace

Voluminoso agglomerato di foruncoli (detto anche “vespaio”) che, interessando follicoli piliferi contigui, danno origine a una massa rilevata dal piano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti