Caricamento...

Gastroesofagite

Definizione medica del termine Gastroesofagite

Ultimi cercati: Ovàrica, fossetta - Li-Fraumeni, sindrome di - Masticatori, nervi - Varicocele - Sottomandibolare, arteria

Definizione di Gastroesofagite

Gastroesofagite

Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente lo stomaco e l’esofago.
Tale condizione si può verificare in presenza di ipercloridria, con infiammazione della parte bassa dello stomaco, molto spesso del duodeno e, in presenza di un reflusso esofageo, anche dell’esofago (vedi anche esofagite da reflusso).
Meno di frequente lo stomaco e l’esofago, per incontinenza dello sfintere inferiore (piloro), sono oggetto di reflusso biliare, soprattutto se concomitano gravi disturbi della motilità della parte alta del tubo digerente.
Le lesioni mucose da Candida, che si propagano all’esofago e allo stomaco - specie in pazienti immunodepressi (vedi AIDS) - causa una gastroesofagite discendente, così come l’ingestione di sostanze caustiche (gastroesofagite da caustici).
923     0

Altri termini medici

Paradenziopatìe

Sinonimo di parodontopatie....
Definizione completa

Acidificanti

Sostanze usate in cosmetica per mantenere o ripristinare l’acidità fisiologica della pelle. Acido lattico, citrico, ascorbico, borico, o miscele di...
Definizione completa

Vitamina A

(o retinolo, o axeroftolo), vitamina liposolubile. Si trova nelle percentuali più elevate negli oli di fegato di pesce; fra gli...
Definizione completa

Ipocalcemìa

Diminuzione al di sotto della norma del contenuto di calcio nel sangue in presenza di normale contenuto di proteine plasmatiche:...
Definizione completa

Clorpromazina

Farmaco neurolettico fenotiazinico dotato di notevole effetto sedativo (vedi fenotiazinici). È stato il primo neurolettico sintetizzato e impiegato in terapia...
Definizione completa

Dermografismo

Insieme di fenomeni che seguono alla stimolazione meccanica della cute e che esprimono l’attitudine reattiva dei piccoli vasi. Secondo l’intensità...
Definizione completa

Miocardiopatìa Dilatativa

Sinonimo di cardiomiopatia dilatativa....
Definizione completa

Lombarizzazione

Termine usato, soprattutto nella pratica radiologica, per indicare una anomalia della colonna vertebrale: a carico della XII vertebra dorsale (cioè...
Definizione completa

Penetranza

In genetica, facoltà di un gene di indurre un determinato carattere, misurata dalla percentuale dei casi in cui il carattere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6334

giorni online

614398

utenti