Caricamento...

Ipocalcemìa

Definizione medica del termine Ipocalcemìa

Ultimi cercati: Metformina - Parasonnie - Mongolismo - Familiare - Radioterapìa

Definizione di Ipocalcemìa

Ipocalcemìa

Diminuzione al di sotto della norma del contenuto di calcio nel sangue in presenza di normale contenuto di proteine plasmatiche: in caso di diminuzione di queste non si tratta di ipocalcemìa vera (vedi anche ipercalcemia).
Le cause più frequenti sono: ipoparatiroidismo; carenza di apporto di calcio per via alimentare; diminuito assorbimento di calcio da malattie intestinali e da carenza di vitamina D; pancreatite acuta; insufficienza renale acuta e cronica; alcalosi (per aumentata fissazione di calcio all’osso).
I sintomi principali sono neuromuscolari: formicolii alle estremità, contrazioni muscolari involontarie, crampi, crisi tetaniche; altri sintomi e segni riguardano: il sistema nervoso centrale (irritabilità, depressione, psicosi; queste ultime, soprattutte nelle ipocalcemie croniche), l'apparato digerente (crampi intestinali, malassorbimento), l'apparato cardiovascolare (all'elettrocardiogramma si osserva allungamento dell'intervallo QT, cioè dei tempi di depolarizzazione e ripolarizzazione ventricolare).
La gravità dipende dal grado di ipocalcemìa e dalla velocità di insorgenza.
La terapia si basa sulla somministrazione di calcio e vitamina D.
608     0

Altri termini medici

Immunoglobuline

Indice:Classi e funzioni delle immunoglobuline(Ig), dette anche anticorpi, gruppo di glicoproteine presenti nel sangue e nei fluidi dei tessuti. Vengono...
Definizione completa

Uperizzazione

Operazione di sterilizzazione di alimenti liquidi, per esempio, il latte, mediante l’immissione di vapore surriscaldato a 135 °C; l’acqua evaporata...
Definizione completa

Valina

Vedi aminoacidi....
Definizione completa

Ovàrica, Fossetta

Piccola depressione della parete pelvica, in cui trova posto l’ovaio....
Definizione completa

Reticoloistiocitario, Sistema

Sinonimo di reticoloendoteliale, sistema....
Definizione completa

Seno Cavernoso

Canale venoso che si trova nello spessore della dura madre, che riveste la sella turcica dello sfenoide. È attraversato dalla...
Definizione completa

Imipramina

Farmaco antidepressivo triciclico; costituisce il capostipite di questo gruppo. Per la sua azione - prevalentemente psicoattivante, antifobica e disinibente -...
Definizione completa

Falciforme, Anemìa

Sinonimo di drepanocitosi....
Definizione completa

Lisina

Termine con cui vengono definiti sia gli anticorpi (emolisina, batteriolisina, citolisina ecc.) che hanno il potere di produrre lisi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5751

giorni online

557847

utenti