Varicocele
Definizione medica del termine Varicocele
Ultimi cercati: Illusione - Cassoni, malattìa dei - Vulvìte - Colecistopatìa - Vasodilatatori
Definizione di Varicocele
Varicocele
Dilatazione patologica del plesso pampiniforme della vena spermatica.
Si manifesta con aumento del volume del testicolo e della metà dello scroto (spesso a sinistra), e meno frequentemente dell’intero scroto.
Quasi sempre benigno, raramente può essere dovuto a formazioni che comprimono le vene spermatiche nel tratto addominale; in questo caso per curarlo bisogna rimuovere la causa primaria.
Se non trattato chirurgicamente, può comportare atrofia del testicolo con conseguente sterilità.
Si manifesta con aumento del volume del testicolo e della metà dello scroto (spesso a sinistra), e meno frequentemente dell’intero scroto.
Quasi sempre benigno, raramente può essere dovuto a formazioni che comprimono le vene spermatiche nel tratto addominale; in questo caso per curarlo bisogna rimuovere la causa primaria.
Se non trattato chirurgicamente, può comportare atrofia del testicolo con conseguente sterilità.
Altri termini medici
Nicardipina
Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice, impiegato nella terapia dell’angina pectoris, dell’ipertensione e dello scompenso cardiaco. Può determinare nausea, anoressia, pirosi...
Definizione completa
Crisi
Termine usato in medicina con il significato specifico di svolta brusca del decorso di una malattia, in cui si verificano...
Definizione completa
Gastroenterostomìa
(o gastroenteroanastomosi), intervento chirurgico che permette di praticare un’anastomosi fra moncone gastrico (cioè stomaco privato di antro e piloro) e...
Definizione completa
Respirazione Artificiale
Manovra di emergenza per riattivare la respirazione (vedi massaggio cardìaco)....
Definizione completa
Frèmito
Sensazione ondulatoria sfumata che si prova alla palpazione di una superficie corporea ( per esempio: fremito vocali, cardiaci, muscolari, vascolari...
Definizione completa
NAD
Sigla di Nicotinamide-Adenine-Dinucleotide, coenzima accettore di idrogeno che interviene in numerose reazioni ossido-riduttive cellulari (ciclo di Krebs, beta-ossidazione degli acidi...
Definizione completa
Rosmarino
(Rosmarinus officinalis, famiglia Labiate), arbusto molto aromatico, conosciutissimo per l’uso culinario. In terapia si usano le foglie, che contengono flavonoidi...
Definizione completa
Rettocele
(o proctocele), alterazione della parete anteriore del retto, che si sfianca e si spinge in avanti premendo sulla vagina. Dovuto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4745
giorni online
460265