Varicocele
Definizione medica del termine Varicocele
Ultimi cercati: Chetosteròide, 17 - - Pericondrio - Voglia - Crema - Troclea omerale
Definizione di Varicocele
Varicocele
Dilatazione patologica del plesso pampiniforme della vena spermatica.
Si manifesta con aumento del volume del testicolo e della metà dello scroto (spesso a sinistra), e meno frequentemente dell’intero scroto.
Quasi sempre benigno, raramente può essere dovuto a formazioni che comprimono le vene spermatiche nel tratto addominale; in questo caso per curarlo bisogna rimuovere la causa primaria.
Se non trattato chirurgicamente, può comportare atrofia del testicolo con conseguente sterilità.
Si manifesta con aumento del volume del testicolo e della metà dello scroto (spesso a sinistra), e meno frequentemente dell’intero scroto.
Quasi sempre benigno, raramente può essere dovuto a formazioni che comprimono le vene spermatiche nel tratto addominale; in questo caso per curarlo bisogna rimuovere la causa primaria.
Se non trattato chirurgicamente, può comportare atrofia del testicolo con conseguente sterilità.
Altri termini medici
Potenziale Evocato
Registrazione dell’attività bioelettrica di aree cerebrali in risposta a precisi stimoli sensoriali esterni, visivi, acustici o tattili. Si distinguono potenziali...
Definizione completa
Radiosensìbile
Si dice di tessuto dell’organismo che possa essere sottoposto proficuamente all’azione ionizzante di radiazioni. La condizione di radiosensibilità è influenzata...
Definizione completa
Isofonìa, Curve Di
Curve che rappresentano il livello di pressione che suoni a diversa frequenza devono possedere per determinare la stessa sensazione soggettiva...
Definizione completa
Artrite Reumatòide
Malattia infiammatoria cronica che colpisce prevalentemente le articolazioni, ma che può coinvolgere anche il sistema nervoso, l’apparato respiratorio, l’apparato cardiocircolatorio...
Definizione completa
Circolazione Assistita
Applicazione di dispositivi artificiali per il pompaggio e l’ossigenazione del sangue. L’evoluzione della tecnologia biomedica ha permesso di trovare metodi...
Definizione completa
àcidi Grassi Essenziali
Lipidi che non possono essere sintetizzati dal nostro organismo e devono quindi essere necessariamente introdotti con gli alimenti. Essi svolgono...
Definizione completa
Gemelli
Individui nati nello stesso parto. I gemelli si distinguono in monovulari (o monozigotici) e in biovulari (o dizigotici). I gemelli...
Definizione completa
Brachialgìa
Dolore di tipo nevralgico, ossia localizzato lungo il tragitto di un nervo, a un braccio o a entrambe le braccia...
Definizione completa
Zolfo
Elemento presente in tracce nell’organismo umano che partecipa al metabolismo delle cartilagini, del fegato e della pelle, dei peli e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
