Caricamento...

Acufene

Definizione medica del termine Acufene

Ultimi cercati: Olècrano - Laringite - Minociclina - Betastimolanti - MetilDOPA

Definizione di Acufene

Acufene

Sensazione uditiva soggettiva – consistente per lo più in fischi, soffi, ronzii – percepita in assenza di stimoli sonori esterni.
L’acufene ha tonalità acuta e spesso si accompagna a ipoacusia; se ne possono determinare la frequenza e l’intensità mediante l’acufenometria.
Le cause di acufene sono molteplici, otogene ed extraotogene; tra le prime si annoverano disturbi dell’orecchio esterno, medio, interno o della via acustica centrale; tra quelle extraotogene: medicamenti, intossicazioni, traumi acustici, malattie dismetaboliche, discrasiche, endocrine, dell’apparato circolatorio e degli organi emopoietici e da stimolazione simpatica.
La terapia si avvale di sostanze vasodilatatrici, tranquillanti e interventi chirurgici; di recente è stato proposto l’uso di protesi acustiche atte a mascherare l’acufene con un suono appropriato e l’elettrostimolazione cutanea.
2.146     0

Altri termini medici

Etmoidite

Processo infiammatorio a carico dei seni dell’etmoide. L’etmoidite acuta è caratteristica dei bambini e dei lattanti, in quanto nell’adulto è...
Definizione completa

Acetone

Liquido organico dal caratteristico odore di frutta matura. Fa parte di un gruppo di composti chimici definiti corpi chetonici (acetone...
Definizione completa

Protanopìa

Anomalia del senso cromatico, consistente nell’incapacità di percepire il colore rosso....
Definizione completa

Deidrogenasi

Classe di enzimi che intervengono nei processi biologici di ossidoriduzione catalizzando il distacco di una coppia di atomi di idrogeno...
Definizione completa

Paradenzio

Sinonimo di parodonto....
Definizione completa

Sulindac

Farmaco appartenente al gruppo dei FANS, simile all’indometacina, meglio tollerato di questa, ma meno efficace. È prevalentemente analgesico e meno...
Definizione completa

Anasarca

Presenza abnorme di trasudati nei tessuti e nelle cavità sierose (pleura, pericardio ecc.) di tutto il corpo, in occasione...
Definizione completa

Arnold, Grande Nervo Occipitale Di

Ramo posteriore del secondo nervo occipitale, che parte dalla colonna vertebrale e distribuisce le proprie fibre alla regione occipitale del...
Definizione completa

Xeroderma Pigmentoso

Dermatosi precancerosa ereditaria. Insorge nel primo o nel secondo anno di vita nelle regioni esposte alla luce (viso, braccia). La...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti