Caricamento...

Granuloma Inguinale

Definizione medica del termine Granuloma Inguinale

Ultimi cercati: Ressi - Cromidrosi - Preagonico, stato - Cìtrico, àcido - Olòcrina

Definizione di Granuloma Inguinale

Granuloma Inguinale

Malattia contagiosa a trasmissione sessuale, molto rara, causata dal bacillo Calymmatobacterium granulomatis, fino a qualche anno fa noto come Donovania granulomatis, che colpisce i genitali esterni e le regioni circostanti (pubica, anoperineale, inguinale).
La lesione iniziale è rappresentata da elementi papulo-nodulari, di colorito rosso intenso, che tendono rapidamente a ulcerarsi.
In seguito tali lesioni tendono a confluire e a estendersi alle zone circostanti determinando la formazione di placche.
Dalle ulcerazioni essuda un liquido sieroematico fetido.
La malattia ha decorso cronico con possibile compromissione delle condizioni generali nei casi più gravi.
La terapia si basa sull’uso di antibiotici.Non va confuso con il linfogranuloma inguinale o venereo (malattia di Nicolas-Favre).
989     0

Altri termini medici

Elettrofisiologìa

Branca della fisiologia che studia i rapporti esistenti tra elettricità e materia vivente, in particolare i fenomeni elettrici che hanno...
Definizione completa

Ipotensione Arteriosa

Condizione in cui i valori pressori di un individuo sono più bassi di quelli considerati normali (100-110 mmHg per la...
Definizione completa

Mandìbola

Osso unico impari e mediano del capo, formato da una porzione orizzontale (corpo) ricurva, a forma di ferro di cavallo...
Definizione completa

Anisocorìa

Differenza nel diametro delle pupille, in seguito a stimolazione o in assenza di stimoli, conseguente a irritazione o a lesione...
Definizione completa

Ileo Paralitico

Occlusione intestinale dovuta alla cessazione dei movimenti peristaltici dell’intestino. Si distinguono vari tipi di ileo paralitico: post-operatorio (da trauma chirurgico...
Definizione completa

Càuda Equina

(o coda equina), l’insieme delle ultime radici spinali che, dalla porzione terminale del midollo spinale, percorrono, affiancate e racchiuse nel...
Definizione completa

Xerosi

Degenerazione della congiuntiva che assume un aspetto secco e biancastro con cheratinizzazione degli strati più superficiali. Si distinguono due forme:...
Definizione completa

Farina Diastasata

Farina di cereali, patate, legumi, sottoposta all’azione proteolitica dell’enzima amilasi (un tempo detta diastasi, da cui il nome farina diastasata)...
Definizione completa

Angiorrafìa

Intervento di sutura di un vaso sanguigno....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti