Caricamento...

Granuloma Inguinale

Definizione medica del termine Granuloma Inguinale

Ultimi cercati: Adattamento - Ponto-cerebellare, regione - Ptialina - Labirintosi - Angioneurosi

Definizione di Granuloma Inguinale

Granuloma Inguinale

Malattia contagiosa a trasmissione sessuale, molto rara, causata dal bacillo Calymmatobacterium granulomatis, fino a qualche anno fa noto come Donovania granulomatis, che colpisce i genitali esterni e le regioni circostanti (pubica, anoperineale, inguinale).
La lesione iniziale è rappresentata da elementi papulo-nodulari, di colorito rosso intenso, che tendono rapidamente a ulcerarsi.
In seguito tali lesioni tendono a confluire e a estendersi alle zone circostanti determinando la formazione di placche.
Dalle ulcerazioni essuda un liquido sieroematico fetido.
La malattia ha decorso cronico con possibile compromissione delle condizioni generali nei casi più gravi.
La terapia si basa sull’uso di antibiotici.Non va confuso con il linfogranuloma inguinale o venereo (malattia di Nicolas-Favre).
997     0

Altri termini medici

Eteroforìa

Disturbo della motilità oculare, con deviazione dell’asse visivo; con la fissazione dell’oggetto viene eliminata....
Definizione completa

Urea

Composto organico prodotto terminale del metabolismo dell’azoto; la sua sintesi avviene nel fegato attraverso una sequenza metabolica, detta ciclo dell’u...
Definizione completa

Pórpora

Sindrome caratterizzata dalla presenza di macchie emorragiche cutanee, puntiformi o lenticolari (petecchie), oppure più grandi e di tipo diffuso (ecchimosi)...
Definizione completa

Tappo Mucoso

Secrezione delle ghiandole mucose del collo uterino che, durante la gravidanza, occludono il canale cervicale....
Definizione completa

Elettronistagmografìa

Sinonimo di nistagmografia....
Definizione completa

Iperbilirubinemìa

Aumento patologico del contenuto di bilirubina nel sangue. L’iperbilirubinemìa può essere dovuta a bilirubina diretta, cioè coniugata, o indiretta, cioè...
Definizione completa

Gastroenterostomìa

(o gastroenteroanastomosi), intervento chirurgico che permette di praticare un’anastomosi fra moncone gastrico (cioè stomaco privato di antro e piloro) e...
Definizione completa

Pneumocistis Carinii

Microrganismo unicellulare molto affine ai funghi dal punto di vista filogenetico. In condizioni normali è scarsamente patogeno, ma diventa causa...
Definizione completa

Tachifilassi

Diminuzione fino alla scomparsa dell’effetto farmacologico di farmaci somministrati ripetutamente a brevi intervalli di tempo. È una sorta di abitudine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti