Presbiopìa
Definizione medica del termine Presbiopìa
Ultimi cercati: Pileflebite - Clorambucile - Coma mixedematoso - Cordite - Epigastrio
Definizione di Presbiopìa
Presbiopìa
Diminuzione del potere di accomodazione dell’occhio dovuta a rigidità del cristallino, il quale, nonostante l’integrità del muscolo ciliare, ha difficoltà a modificare il raggio di curvatura per variare il suo potere rifrattivo.
È particolarmente accentuata quando si passa dalla visione in lontananza (accomodazione a riposo) a quella in vicinanza (accomodazione in atto); colpisce praticamente tutte le persone dopo i 40 anni e si corregge con occhiali a lenti sferiche positive, o convergenti.
È particolarmente accentuata quando si passa dalla visione in lontananza (accomodazione a riposo) a quella in vicinanza (accomodazione in atto); colpisce praticamente tutte le persone dopo i 40 anni e si corregge con occhiali a lenti sferiche positive, o convergenti.
Altri termini medici
Logopedìa
Educazione o rieducazione alla funzione fonatoria. Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a...
Definizione completa
Gittata Cardìaca
Quantità di sangue che viene espulsa in un minuto dai ventricoli del cuore. La gittata cardìaca (GC) risulta dal prodotto...
Definizione completa
Pavimentoso, Epitelio
Tipo di epitelio formato da cellule appiattite e disposte in uno o più strati (epitelio pavimentoso semplice o stratificato); è...
Definizione completa
Piastrinemìa
Presenza di piastrine nel sangue, in un numero variabile normalmente da 200 000 a 300 000 per ml. Una carenza...
Definizione completa
Adriamicina
Farmaco antitumorale. Classificato fra gli antibiotici, esplica la sua azione con meccanismi diversi fra cui il più importante è la...
Definizione completa
Rinofaringite
Infiammazione della mucosa del naso e della faringe. Le forme acute sono spesso complicazioni di focolai infiammatori vicini, quali tonsilliti...
Definizione completa
Ascoltazione
(o auscultazione), metodo di diagnosi delle affezioni respiratorie, cardiache e addominali, nonché per il rilievo del battito cardiaco fetale (si...
Definizione completa
Ampolla
Segmento di un condotto anatomico il cui diametro risulta maggiore rispetto a quello del resto del condotto....
Definizione completa
Sepsi
(o setticemia), infezione diffusa a tutto l’organismo, dovuta alla penetrazione di germi patogeni, precedentemente localizzati in un unico focolaio (otite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511