Presbiopìa
Definizione medica del termine Presbiopìa
Ultimi cercati: Megacolon tòssico - Gustative, papille - Lardo - Membrane ialine, malattìa delle - Astinenza, crisi di
Definizione di Presbiopìa
Presbiopìa
Diminuzione del potere di accomodazione dell’occhio dovuta a rigidità del cristallino, il quale, nonostante l’integrità del muscolo ciliare, ha difficoltà a modificare il raggio di curvatura per variare il suo potere rifrattivo.
È particolarmente accentuata quando si passa dalla visione in lontananza (accomodazione a riposo) a quella in vicinanza (accomodazione in atto); colpisce praticamente tutte le persone dopo i 40 anni e si corregge con occhiali a lenti sferiche positive, o convergenti.
È particolarmente accentuata quando si passa dalla visione in lontananza (accomodazione a riposo) a quella in vicinanza (accomodazione in atto); colpisce praticamente tutte le persone dopo i 40 anni e si corregge con occhiali a lenti sferiche positive, o convergenti.
Altri termini medici
Otorinolaringoiatrìa
Branca della medicina che studia la struttura, la funzione, la patologia e la terapia delle prime vie respiratorie, della porzione...
Definizione completa
Platelminti
Vermi di forma generalmente allungata e piatta, a simmetria bilaterale, appartenenti alle classi dei Trematodi e dei Cestodi, che sono...
Definizione completa
Sinostosi
Giuntura tra due ossa che si fondono così strettamente da non consentire movimenti. Tipiche fra le ossa craniche, le sinostosi...
Definizione completa
Blefarofimosi
Saldatura degli angoli palpebrali, conseguente perlopiù a stati infiammatori cronici della congiuntiva. Si cura chirurgicamente....
Definizione completa
Urinocultura
Ricerca di microrganismi nelle urine. Si effettua seminando su apposite piastre microbiologiche campioni di urine fresche, raccolte sterilmente. La presenza...
Definizione completa
Infortunio Sul Lavoro
Danno originato dal lavoro e distinto dalla malattia professionale. L’assicurazione lavorativa copre i casi avvenuti per causa violenta, in occasione...
Definizione completa
Pellagra
Malattia causata da carenza di vitamina PP, o niacina. È frequente nelle popolazioni che si nutrono con alimenti poveri di...
Definizione completa
Sedazione
Condizione in cui un soggetto, sottoposto a terapia farmacologica tale da indurre lieve depressione del sistema nervoso centrale e diminuita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4704
giorni online
456288