Caricamento...

Alcalino

Definizione medica del termine Alcalino

Ultimi cercati: Sublussazione - Feticismo - Plètora - Acetonemìa - Broncopolmonite

Definizione di Alcalino

Alcalino

(o basico), si dice di una soluzione che possiede un valore di pH superiore a 7, che è il punto di pH che ha l’acqua distillata, o una soluzione neutra.
Il sangue umano in condizioni normali ha una reazione debolmente alcalina, con pH = 7,4, e possiede idonei sistemi tampone per mantenere questo valore il più costante possibile nelle diverse situazioni.
Le sostanze chimiche fortemente alcaline, con pH molto elevato, come l’idrato di sodio e di potassio (soda caustica), i carbonati alcalini ecc., in caso di contatto accidentale con le mucose dell’organismo provocano un effetto estremamente lesivo, di tipo caustico, con necrosi dei tessuti, perforazione delle pareti dei visceri (esofago, stomaco ecc.).
In caso d’ingestione accidentale di alcali (soda caustica) va evitata l'ingestione di acqua ed è necessario l'immediato trasporto in pronto soccorso dove si utilizza la somministrazione di sostanze tampone.
1.192     0

Altri termini medici

Aortite

Processo infiammatorio a carico della parete dell’aorta. Fra le diverse cause, la più nota è costituita dalla sifilide (aortite luetica):...
Definizione completa

Cistosarcoma

Tumore maligno che origina dal tessuto connettivale e contiene formazioni cistiche....
Definizione completa

Fungicidi

Sinonimo di antimicotici....
Definizione completa

Sferofachìa

Anomalia congenita del cristallino, che risulta piccolo e di forma sferica. Determina miopia elevata e, spesso, glaucoma....
Definizione completa

Zooprofilassi

Azione igienico-sanitaria volta a prevenire, individuare e curare le zoonosi....
Definizione completa

Aldosterone

Ormone steroideo prodotto dalla corteccia surrenale (vedi anche corticosteroidi). È il più importante regolatore del volume dei liquidi extracellulari e...
Definizione completa

Fattori Predisponenti

Fattori genetici, organici (affezioni perinatali), psicologici (carenze affettive), nutrizionali, climatici che rendono il soggetto più esposto all’insorgere di malattie e...
Definizione completa

Condiloartrosi

Tipo di articolazione mobile (per esempio, quella del polso) che permette movimenti (pronazione e supinazione) su due piani....
Definizione completa

Càpsula Battèrica

Struttura che avvolge esternamente la cellula batterica oltre la membrana cellulare. La formazione della càpsula battèrica gioca un ruolo importante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6434

giorni online

624098

utenti