Caricamento...

Alcalino

Definizione medica del termine Alcalino

Ultimi cercati: Sodio, bicarbonato di - Scàpola - Opsonina - Immunità - Parto prematuro

Definizione di Alcalino

Alcalino

(o basico), si dice di una soluzione che possiede un valore di pH superiore a 7, che è il punto di pH che ha l’acqua distillata, o una soluzione neutra.
Il sangue umano in condizioni normali ha una reazione debolmente alcalina, con pH = 7,4, e possiede idonei sistemi tampone per mantenere questo valore il più costante possibile nelle diverse situazioni.
Le sostanze chimiche fortemente alcaline, con pH molto elevato, come l’idrato di sodio e di potassio (soda caustica), i carbonati alcalini ecc., in caso di contatto accidentale con le mucose dell’organismo provocano un effetto estremamente lesivo, di tipo caustico, con necrosi dei tessuti, perforazione delle pareti dei visceri (esofago, stomaco ecc.).
In caso d’ingestione accidentale di alcali (soda caustica) va evitata l'ingestione di acqua ed è necessario l'immediato trasporto in pronto soccorso dove si utilizza la somministrazione di sostanze tampone.
1.207     0

Altri termini medici

Blefarofimosi

Saldatura degli angoli palpebrali, conseguente perlopiù a stati infiammatori cronici della congiuntiva. Si cura chirurgicamente....
Definizione completa

Caràtteri Sessuali

Organi, attributi e aspetti dell’organismo che caratterizzano l’individuo come appartenente al sesso maschile o femminile. Si distinguono caràtteri sessuali primari...
Definizione completa

Leucopoiesi

Sinonimo di leucocitopoiesi....
Definizione completa

Esplorativa

Si dice di indagine clinica diagnostica invasiva volta ad accertare direttamente lo stato di un organo o di un distretto...
Definizione completa

Cura Del Sonno

(o narcoterapia), tecnica che attraverso l’uso di farmaci (soprattutto barbiturici) inducono un sonno variabile per durata e profondità. Le indicazioni...
Definizione completa

Mioglobina

Metalloproteina di colore rosso (contiene ferro) con funzioni respiratorie, contenuta nel tessuto muscolare, soprattutto nel miocardio. A differenza dell’emoglobina contiene...
Definizione completa

Recettore

Struttura atta a ricevere segnali o stimoli e a produrre una risposta biologica a essi. Ci sono recettori sensoriali, strutture...
Definizione completa

Fenilbutazone

Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; antinfiammatorio molto efficace, ma oggi usato solo quando non siano consigliabili altre terapie, a...
Definizione completa

Behcet, Malattìa Di

Affezione a decorso cronico che colpisce prevalentemente adulti di sesso maschile fra i 20 e i 50 anni. È caratterizzata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti