Alcalino
Definizione medica del termine Alcalino
Ultimi cercati: Discromatopsìa - Senso cromàtico - Acetàbolo - Iridoschisi - Sequela
Definizione di Alcalino
Alcalino
(o basico), si dice di una soluzione che possiede un valore di pH superiore a 7, che è il punto di pH che ha l’acqua distillata, o una soluzione neutra.
Il sangue umano in condizioni normali ha una reazione debolmente alcalina, con pH = 7,4, e possiede idonei sistemi tampone per mantenere questo valore il più costante possibile nelle diverse situazioni.
Le sostanze chimiche fortemente alcaline, con pH molto elevato, come l’idrato di sodio e di potassio (soda caustica), i carbonati alcalini ecc., in caso di contatto accidentale con le mucose dell’organismo provocano un effetto estremamente lesivo, di tipo caustico, con necrosi dei tessuti, perforazione delle pareti dei visceri (esofago, stomaco ecc.).
In caso d’ingestione accidentale di alcali (soda caustica) va evitata l'ingestione di acqua ed è necessario l'immediato trasporto in pronto soccorso dove si utilizza la somministrazione di sostanze tampone.
Il sangue umano in condizioni normali ha una reazione debolmente alcalina, con pH = 7,4, e possiede idonei sistemi tampone per mantenere questo valore il più costante possibile nelle diverse situazioni.
Le sostanze chimiche fortemente alcaline, con pH molto elevato, come l’idrato di sodio e di potassio (soda caustica), i carbonati alcalini ecc., in caso di contatto accidentale con le mucose dell’organismo provocano un effetto estremamente lesivo, di tipo caustico, con necrosi dei tessuti, perforazione delle pareti dei visceri (esofago, stomaco ecc.).
In caso d’ingestione accidentale di alcali (soda caustica) va evitata l'ingestione di acqua ed è necessario l'immediato trasporto in pronto soccorso dove si utilizza la somministrazione di sostanze tampone.
Altri termini medici
Fìstola Duodenale
Fistola che si riscontra spesso nei processi ulcerativi del duodeno quando a fatti periduodenitici, che fissano l’organo ad altri vicini...
Definizione completa
Palliativo
Rimedio o intervento che tende ad alleviare i sintomi e le conseguenze di una malattia, senza intervenire sulle cause e...
Definizione completa
Stripping
Tipo di intervento chirurgico per l’asportazione delle vene varicose in cui la vena, recisa alle sue estremità e separata dalle...
Definizione completa
Fràssino
(Fraxinus excelsior, famiglia Oleacee), pianta comune in tutta l’Italia; si usano in terapia le foglie e i semi che devono...
Definizione completa
Geriatrìa
Branca della medicina generale che si occupa della fisiologia e della patologia dell’organismo nell’età della vecchiaia. ....
Definizione completa
Renale, Vena
Ramo della vena cava inferiore che riceve il sangue refluo dal rene....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4742
giorni online
459974