Caricamento...

Uraturìa

Definizione medica del termine Uraturìa

Ultimi cercati: Cateterismo tubàrico - Citodièresi - Cardioversione elèttrica - Carena - Gómito del tennista

Definizione di Uraturìa

Uraturìa

Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine.
Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide, ma in quantità moderate.
Clinicamente, nei casi di aumentata escrezione di acido urico, si può manifestare nefrolitiasi.
980     0

Altri termini medici

Plèura

Membrana sierosa, sottile e trasparente, che avvolge i polmoni indipendentemente l’uno dall’altro, racchiudendoli come in un sacco. Ogni plèura, ripiegandosi...
Definizione completa

Tubercolosi

Indice:ContagioQuadro clinicoTerapia e profilassi(o TBC, o tisi), malattia infettiva cronica causata da Mycobacterium tuberculosis; interessa qualsiasi organo del corpo, benché...
Definizione completa

Cushing, Sindrome Di

Denominazione di uno stato di ipersurrenalismo dovuto a cause non ipofisarie....
Definizione completa

Flecainide

Farmaco antiaritmico di classe I. Agisce rallentando la conduzione elettrica nel muscolo cardiaco....
Definizione completa

Anàmnesi

Raccolta dettagliata di tutte le notizie relative alla vita del paziente e della sua famiglia, alle malattie passate, alle modalità...
Definizione completa

Pròtesi Acùstica

Sinonimo di apparecchio acustico....
Definizione completa

Termoterapia

Terapia medica che utilizza il calore di provenienza esterna (raggi infrarossi, bagni di luce, termoforo o impacco caldo) o prodotto...
Definizione completa

Idropericardio

Versamento di natura non infiammatoria nella cavità pericardica, per esempio in caso di ritenzione idrica o di insufficienza cardiaca: in...
Definizione completa

Alitosi

Condizione caratterizzata da alito di odore sgradevole. Può essere causata dall’ingestione di particolari alimenti come alcol, aglio, cipolla; da uso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti