Caricamento...

Uraturìa

Definizione medica del termine Uraturìa

Ultimi cercati: Lombare, regione - Dolore - Trendelenburg, posizione di - Psoas - Aminoàcidi

Definizione di Uraturìa

Uraturìa

Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine.
Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide, ma in quantità moderate.
Clinicamente, nei casi di aumentata escrezione di acido urico, si può manifestare nefrolitiasi.
582     0

Altri termini medici

Bezoario

Ammasso di sostanze estranee accumulatesi nello stomaco; si tratta più spesso di fibre vegetali (fitobezoari), ma anche di peli e...
Definizione completa

Miodesopsìa

Disturbo della vista legato alla presenza di corpi mobili nell’umor vitreo, costituiti da molecole proteiche o grossolani aggregati molecolari, talora...
Definizione completa

Linfangiografìa

Sinonimo di linfografia....
Definizione completa

Defervescenza

Condizione in cui la febbre viene meno in modo progressivo o improvviso....
Definizione completa

Detartrasi

In odontoiatria, asportazione del tartaro formatosi sui denti; viene effettuata al disopra e al disotto della gengiva, con levigatura delle...
Definizione completa

Sonda

Strumento di forma tubolare, flessibile, di materiale plastico o di gomma, di lunghezza e diametro diversi, usato per raggiungere una...
Definizione completa

Isterìa

(o isterismo), forma psiconevrotica caratterizzata da manifestazioni somatiche e psichiche che insorgono generalmente sulla base di una personalità isterica, i...
Definizione completa

Serbatoio

In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5757

giorni online

558429

utenti