Caricamento...

Uraturìa

Definizione medica del termine Uraturìa

Ultimi cercati: Quadrato, osso - Eruzione - Antiepilèttici - Odinofagìa - Aggressività

Definizione di Uraturìa

Uraturìa

Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine.
Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide, ma in quantità moderate.
Clinicamente, nei casi di aumentata escrezione di acido urico, si può manifestare nefrolitiasi.
998     0

Altri termini medici

Gaisböck, Sìndrome Di

(o policitemia relativa, detta anche eritrocitosi spuria o da stress), malattia che colpisce in genere gli uomini sedentari e forti...
Definizione completa

Bacitracina

Antibiotico estratto dal gruppo licheniforme del Bacillus subtilis. Solitamente è applicato per uso topico nelle infezioni cutanee; per uso parenterale...
Definizione completa

Essudazione

Passaggio attraverso le pareti dei capillari dei costituenti del sangue che formano l’essudato....
Definizione completa

Cerchiaggio Sclerale

Fissazione di una banda di silicone intorno al bulbo oculare, in caso di distacco di retina; la banda viene tesa...
Definizione completa

Cilindrasse

Sinonimo di assone....
Definizione completa

Acidificanti

Sostanze usate in cosmetica per mantenere o ripristinare l’acidità fisiologica della pelle. Acido lattico, citrico, ascorbico, borico, o miscele di...
Definizione completa

ìsole Di Langerhans

Vedi Langerhans, isole di....
Definizione completa

Idrocuzione

Morte inaspettata dovuta a immersione in acqua fredda. La bassa temperatura dell’acqua provoca per via riflessa vasocostrizione nei centri del...
Definizione completa

Ferritina

Complesso ferro-proteico presente nel sangue e nelle cellule di molti tessuti; rappresenta una delle forme di deposito del ferro nell’organismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti