Mascella
Definizione medica del termine Mascella
Ultimi cercati: Fibrillazione ventricolare - Glicidi - Kiloh-Nevin, distrofìa oculare di - Krebs, ciclo di - Vagotomìa
Definizione di Mascella
Mascella
In senso lato, ciascuna delle due parti ossee che compongono lo scheletro della bocca e che consentono la masticazione.
In senso stretto la mascella è la parte superiore, non mobile, sulla quale si impianta l’arcata dentaria superiore, e che risulta composta dalla fusione di un complesso di tredici ossa: uno impari e mediano, il vomere, e gli altri, pari e simmetrici, mascellare, malare o zigomatico, lacrimale, cornetto inferiore, nasale e palatino.
La mascella inferiore mobile, costituita da un solo osso, è detta più comunemente mandibola.
In senso stretto la mascella è la parte superiore, non mobile, sulla quale si impianta l’arcata dentaria superiore, e che risulta composta dalla fusione di un complesso di tredici ossa: uno impari e mediano, il vomere, e gli altri, pari e simmetrici, mascellare, malare o zigomatico, lacrimale, cornetto inferiore, nasale e palatino.
La mascella inferiore mobile, costituita da un solo osso, è detta più comunemente mandibola.
Altri termini medici
Ritenzione Idrica
Aumento della massa acquosa dell’organismo. Si manifesta con edemi agli arti inferiori e in regione sacrale, o con versamenti peritoneali...
Definizione completa
Cieco, Intestino
Tratto d’intestino che corrisponde alla prima porzione del crasso, tra l’ileo e il colon ascendente. Dal cieco prende origine l’appendice...
Definizione completa
Potenziale Evocato
Registrazione dell’attività bioelettrica di aree cerebrali in risposta a precisi stimoli sensoriali esterni, visivi, acustici o tattili. Si distinguono potenziali...
Definizione completa
Focus
Centro primario e più importante di un processo patologico. Si parla di foci infiammatori per esempio nel caso delle tonsille...
Definizione completa
Anoftalmìa
Anomalia di sviluppo embrionale consistente nell’assenza del bulbo oculare....
Definizione completa
Stilòide
Si dice di struttura anatomica a forma di stiletto, per esempio, le apofisi dell’ulna, del radio, del perone....
Definizione completa
Pipemìdico, àcido
Farmaco chemioterapico ad ampio spettro, impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. Può determinare disturbi digestivi e allergici, cefalea, disturbi della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
