Caricamento...

Blefarite

Definizione medica del termine Blefarite

Ultimi cercati: Ganser, sìndrome di - Valvulotomìa - Valvuloplastica - Vàlvole venose - Gastroenteroanastomosi

Definizione di Blefarite

Blefarite

Infiammazione del margine delle palpebre, che può estendersi alla cute, alla congiuntiva, ai follicoli, alle ghiandole ciliari e a quelle di Meibomio.
Le blefariti hanno un’evoluzione subacuta o cronica, con resistenza ai trattamenti terapeutici e straordinaria tendenza alle recidive.
Possono essere provocate da fattori costituzionali, allergici, endocrini, ambientali (polveri, fumo), da avitaminosi, dispepsie, autointossicazioni alimentari, diabete, o da infezione batterica, generalmente stafilococcica.
Diversi i quadri clinici, a seconda delle localizzazioni e delle lesioni: blefarite angolare, blefarite ciliare, blefarite eritematosa, blefarite seborroica o squamosa, blefarite ulcerosa.
La terapia di tutte queste affezioni è in genere di natura medica, locale o generale, in rapporto alla loro causa, e varia quindi caso per caso.
1.010     0

Altri termini medici

Splenectomìa

Asportazione chirurgica della milza. È un intervento che si pratica nei casi in cui la splenomegalia dia sintomi al paziente...
Definizione completa

Idrossiprogesterone, 17 -

Ormone precursore del cortisolo. Viene prodotto dal surrene in entrambi i sessi e nella donna anche dall’ovaio; si accumula in...
Definizione completa

Udito

Indice:Lo stimolo uditivoLa percezione del suonoFunzioni uditive cerebralisenso attraverso il quale vengono percepiti i suoni e i rumori.Lo stimolo...
Definizione completa

Ipoaldosteronismo

Condizione fisiopatologica caratterizzata da una ridotta secrezione di aldosterone da parte del surrene. L'ipoaldosteronismo può costituire una forma clinica a...
Definizione completa

Vàlvole Venose

Dispositivi a forma di mezzaluna (paragonabili anche a nidi di rondine) il cui lembo libero guarda verso il lume del...
Definizione completa

Morfea

Lesione cutanea a chiazze di tipo atrofico, caratteristica della sclerodermia....
Definizione completa

Radiotrasparente

Indice:si dice di tessuto organico i cui componenti non sono in grado di arrestare le radiazioni ionizzanti, che quindi li...
Definizione completa

Dermatiti

Denominazione generica delle malattie della cute, caratterizzate prevalentemente da fenomeni infiammatori. Possono essere determinate da svariate cause: agenti fisici e...
Definizione completa

Tenia

Verme piatto (vedi cestode)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti