Acalasìa
Definizione medica del termine Acalasìa
Ultimi cercati: Antisèttici - Demenza presenile - Mucolìtici - Urati - Antipoliomielìtica, vaccinazione
Definizione di Acalasìa
Acalasìa
Manifestazione morbosa degli sfinteri, che per eccesso di tono muscolare impediscono il passaggio di quanto normalmente vi transita.
Un tipico esempio è rappresentato dall’acalasìa esofagea (o cardiospasmo), accompagnata da spasmo dello sfintere esofageo inferiore (cardias): è un disturbo lentamente progressivo, in cui il cibo deglutito non raggiunge lo stomaco, ma rimane nell’esofago e viene poi rigurgitato.
Alla diagnosi si arriva eseguendo radiografie con pasto opaco, che evidenziano la stasi del solfato di bario nell’esofago.
La terapia è sia medica (calcioantagonisti), sia chirurgica (dilatazione forzata con palloncino, sezione della muscolatura della parte più bassa dell’esofago, resezione esofagea).
Un tipico esempio è rappresentato dall’acalasìa esofagea (o cardiospasmo), accompagnata da spasmo dello sfintere esofageo inferiore (cardias): è un disturbo lentamente progressivo, in cui il cibo deglutito non raggiunge lo stomaco, ma rimane nell’esofago e viene poi rigurgitato.
Alla diagnosi si arriva eseguendo radiografie con pasto opaco, che evidenziano la stasi del solfato di bario nell’esofago.
La terapia è sia medica (calcioantagonisti), sia chirurgica (dilatazione forzata con palloncino, sezione della muscolatura della parte più bassa dell’esofago, resezione esofagea).
Altri termini medici
Trombossani
Sostanze organiche, del gruppo delle prostaglandine, che derivano dall’acido arachidonico; hanno effetti vasodilatanti, favoriscono l’aggregazione delle piastrine, facilitano il broncospasmo...
Definizione completa
Intercostale
Si dice di formazione anatomica (spazio intercostale) o processo morboso (nevralgia intercostale) localizzati tra due coste contigue....
Definizione completa
Chemioteràpici
Farmaci di sintesi che agiscono sulle malattie dovute a infezione microbica, interferendo su un processo vitale del microrganismo, senza influenzare...
Definizione completa
Trichophyton
Genere di funghi patogeni che provocano la tigna del piede, o piede d’atleta. La specie Trichophyton rubrum provoca in particolare...
Definizione completa
Cistectomìa
Asportazione chirurgica della vescica urinaria. Il termine può essere usato anche per indicare l’asportazione di una cisti....
Definizione completa
Orientamento Sessuale
Espressione usata per indicare l’indirizzo che prende l’attrazione sessuale nell’individuo in età aduta. Se il soggetto si sente attratto dal...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6389
giorni online
619733