Cheilosi
Definizione medica del termine Cheilosi
Ultimi cercati: Ateroma - Bèchici - Claudicazione - Còrion - Meningocele
Definizione di Cheilosi
Cheilosi
Affezione delle labbra che si manifesta con alterazioni dei tessuti in assenza di processi infiammatori.
Le labbra appaiono secche, screpolate, di colorito rosso vivo; spesso si osservano ragadi agli angoli della bocca (cheilosi angolare).
Difficile una netta distinzione fra cheilosi e cheilite, perché spesso alla prima subentra rapidamente un processo infiammatorio.
È caratteristica delle avitaminosi, in particolare della carenza di vitamine del gruppo B.
Le labbra appaiono secche, screpolate, di colorito rosso vivo; spesso si osservano ragadi agli angoli della bocca (cheilosi angolare).
Difficile una netta distinzione fra cheilosi e cheilite, perché spesso alla prima subentra rapidamente un processo infiammatorio.
È caratteristica delle avitaminosi, in particolare della carenza di vitamine del gruppo B.
Altri termini medici
Eritema Palmare
Arrossamento del palmo delle mani, tipico dell’ipertiroidismo e della cirrosi epatica....
Definizione completa
Epidemiologia
Branca della medicina che studia la frequenza e la distribuzione delle malattie nella popolazione in relazione ai fattori di rischio...
Definizione completa
Fibrosi Polmonare (idiopatica)
Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa
Ketorolac
Farmaco del gruppo dei FANS, correlato chimicamente all’indometacina, agisce inibendo l’enzima ciclo-ossigenasi. Molto efficace anche nel controllo del dolore neoplastico...
Definizione completa
Endoderma
Foglietto embrionale che si forma per un processo di introflessione della lamina embrionale. Dà origine all’epitelio dell’apparato digerente e alle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278