Caricamento...

Betalattamasi

Definizione medica del termine Betalattamasi

Ultimi cercati: Uridrosi - Uricosùrici - Antroposòfica, medicina - Neuroplègici - ùrico, àcido

Definizione di Betalattamasi

Betalattamasi

Enzimi in grado di distruggere gli antibiotici betalattamici (penicilline e cefalosporine), operando l’idrolisi del legame amidico e aprendo così l’anello betalattamico.
Le betalattamasi prodotte da alcuni ceppi batterici conferiscono a questi la resistenza antibiotica.
436     0

Altri termini medici

Blefaredema

Edema delle palpebre....
Definizione completa

Bilirubinogènesi

Insieme di processi metabolici che nell’organismo portano alla biosintesi della bilirubina....
Definizione completa

Fanghi

Vedi fangoterapia....
Definizione completa

Interspinoso

Sinonimo di interspinale....
Definizione completa

Butìrrico, àcido

Acido contenuto in forme diverse nel burro e in diversi oli animali e vegetali. L’àcido butìrrico libero è un componente...
Definizione completa

Mioglobina

Metalloproteina di colore rosso (contiene ferro) con funzioni respiratorie, contenuta nel tessuto muscolare, soprattutto nel miocardio. A differenza dell’emoglobina contiene...
Definizione completa

Sclerotomìa

Intervento chirurgico per incidere la sclera, che si usa in caso di glaucoma e nella ciclodialisi....
Definizione completa

Otoconi

Sinonimo di otoliti....
Definizione completa

Cellulite

Indice:Terapiacondizione del tessuto sottocutaneo, tipica del sesso femminile, in cui si ha un’ipertrofia, spesso a sviluppo nodulare, dei componenti connettivi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5491

giorni online

532627

utenti