Caricamento...

Colestasi Benigna Ricorrente

Definizione medica del termine Colestasi Benigna Ricorrente

Ultimi cercati: China rossa - Brachiale, vena - Odontoblasto - Oro - Medulloblastoma

Definizione di Colestasi Benigna Ricorrente

Colestasi Benigna Ricorrente

Malattia caratterizzata da attacchi ricorrenti di colestasi, con prurito, iperbilirubinemia coniugata, elevati livelli sierici di fosfatasi alcalina e sali biliari: i singoli attacchi possono persistere da settimane a mesi, e si risolvono spontaneamente.
La colestasi benigna ricorrente sembra essere ereditaria; inizia nell’infanzia, si presenta a intervalli variabili, e non porta alla cirrosi; la causa è sconosciuta.
1.068     0

Altri termini medici

Reticolare, Tessuto

Connettivo fibrillare che forma la struttura di sostegno del parenchima di un organo....
Definizione completa

Preventiva, Medicina

Branca della medicina e, in particolare, la pratica della professione medica condotta in modo da privilegiare l’intervento preventivo nei confronti...
Definizione completa

Traspirazione

Processo, in rapporto con la termoregolazione, mediante il quale l’organismo elimina vapore acqueo attraverso la cute (sudore) e i polmoni...
Definizione completa

Biofìsica

Disciplina che studia con metodi fisici e matematici lo stato della materia vivente e la natura dei fenomeni che in...
Definizione completa

Paradentosi

Sinonimo di parodontosi....
Definizione completa

Melatonina

Ormone secreto dall’epifisi secondo un ciclo circadiano (con il massimo di notte e il minimo di giorno), la cui produzione...
Definizione completa

Làmblia Intestinalis

Sinonimo di Giardia intestinalis....
Definizione completa

Arteriosclerosi

Serie di alterazioni costituite da ispessimento e perdita di elasticità della parete di un vaso arterioso. Fanno parte di questo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti