Caricamento...

Depersonalizzazione

Definizione medica del termine Depersonalizzazione

Ultimi cercati: Coniugazione, processo di - Steppage - Melanodermìa - Neurovegetativo, sistema - Contumacia

Definizione di Depersonalizzazione

Depersonalizzazione

In psichiatria, disturbo della coscienza caratterizzato da una riduzione o perdita della capacità di riconoscere come proprie le esperienze soggettive.
Tutto ciò che è solito e abituale viene avvertito dal soggetto come diverso, mutato, irreale, con un senso di distacco ed estraneità.
Tale impressione di estraneità può riferirsi alla propria vita psichica (depersonalizzazione autopsichica), al proprio corpo (depersonalizzazione somatopsichica) o alla percezione del mondo esterno (depersonalizzazione allopsichica; vedi derealizzazione).
Si può osservare, in forma più o meno grave, in diverse condizioni patologiche: stati tossici (LSD), nevrosi, distimie, schizofrenia, psicosi organiche, epilessie.
980     0

Altri termini medici

Balanite

Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite). Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino...
Definizione completa

Colpocistoplàstica

Intervento di chirurgia plastica che viene effettuato sulla parete vescico-vaginale....
Definizione completa

Prurigo

Dermatosi con prurito e manifestazioni papulose....
Definizione completa

Periartrite

Malattia infiammatoria che coinvolge i tessuti di natura fibrosa che circondano un’articolazione: tendini, borse sierose e tessuto connettivo. Questi appaiono...
Definizione completa

Infiammatoria Pèlvica, Malattia

(o PID, dall’inglese Pelvic Inflammatory Disease), infiammazione cronica del peritoneo pelvico femminile; sotto questa denominazione sono comprese differenti entità nosologiche...
Definizione completa

Ventricoli Cardiaci

Cavità inferiori del cuore, a forma conica, con la base rivolta indietro e l’apice che corrisponde alla punta del cuore...
Definizione completa

Aracnodattilìa

Sintomo della sindrome di Marfan, consistente in dita lunghe e sottili. Fa parte dei disordini del collagene. Esiste una forma...
Definizione completa

Antìtrago

Sporgenza del padiglione dell’orecchio che, situata nella parte inferiore di fronte al trago, delimita la conca dalla parte inferiore. Due...
Definizione completa

Splenomegalìa Congestizia

Sinonimo di Banti, morbo di....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti