Caricamento...

Depersonalizzazione

Definizione medica del termine Depersonalizzazione

Ultimi cercati: Cuore - Ansia di prestazione - Fosfomicina - Gerontofilìa - Pelle

Definizione di Depersonalizzazione

Depersonalizzazione

In psichiatria, disturbo della coscienza caratterizzato da una riduzione o perdita della capacità di riconoscere come proprie le esperienze soggettive.
Tutto ciò che è solito e abituale viene avvertito dal soggetto come diverso, mutato, irreale, con un senso di distacco ed estraneità.
Tale impressione di estraneità può riferirsi alla propria vita psichica (depersonalizzazione autopsichica), al proprio corpo (depersonalizzazione somatopsichica) o alla percezione del mondo esterno (depersonalizzazione allopsichica; vedi derealizzazione).
Si può osservare, in forma più o meno grave, in diverse condizioni patologiche: stati tossici (LSD), nevrosi, distimie, schizofrenia, psicosi organiche, epilessie.
1.018     0

Altri termini medici

Ciliare

Si dice di ciò che è relativo al ciglio o anche al sopracciglio. Si riconoscono nervi e arterie ciliari e...
Definizione completa

Insettìfughi

Sostanze capaci di allontanare gli insetti dal corpo umano; agiscono per mezzo del loro odore che copre quello corporeo, oppure...
Definizione completa

Endorfine

Sostanze oppioidi endogene, a struttura polipeptidica, dotate di proprietà biologiche simili a quelle della morfina e delle sostanze oppiacee. Alla...
Definizione completa

Eosinofilìa

Abnorme aumento dei granulociti eosinofili nel sangue. Cause principali: farmaci, infezioni parassitarie, malattie allergiche, collagenopatie, neoplasie maligne, sindromi ipereosinofiliche....
Definizione completa

Femorale, Mùscolo

(o vasto intermedio), uno dei quattro capi che si fondono a costituire il muscolo quadricipite, più precisamente il capo più...
Definizione completa

Lecitina Di Sòia

Indice:miscela di fosfolipidi polinsaturi estratta dai semi di soia. Esercita azione emulsionante sul colesterolo, ostacolandone il deposito sulle pareti arteriose...
Definizione completa

Calorìa

Quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di 1 g d’acqua distillata da 14,5 a 15,5 °C...
Definizione completa

Lisina

Termine con cui vengono definiti sia gli anticorpi (emolisina, batteriolisina, citolisina ecc.) che hanno il potere di produrre lisi...
Definizione completa

Fluoroangiografìa Retìnica

Sinonimo di fluorografia digitale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti