Caricamento...

Emicolectomìa

Definizione medica del termine Emicolectomìa

Ultimi cercati: Epidemìa - Rettosigmoidoscopìa - Argilla - Classificazione dello scompenso cardiaco secondo la New York Heart Association - Linguale, nervo

Definizione di Emicolectomìa

Emicolectomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso.
Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via endoscopica, di tumori maligni, di diverticoliti, e di malattie infiammatorie intestinali come la malattia di Crohn del colon e la colite ulcerosa.
Se risulta colpita la metà destra del crasso, viene associata ad anastomosi ileo-trasverso mentre, nel caso di interessamento della metà sinistra, si ricorre spesso a una colostomia, a cui può seguire in un secondo tempo la ricanalizzazione del tubo digerente residuo.
1.207     0

Altri termini medici

Spora

Forma di sopravvivenza in condizioni sfavorevoli adottata da alcuni batteri gram-positivi, che si avvolgono in un involucro più resistente della...
Definizione completa

Safenectomìa

Intervento chirurgico di asportazione delle vene grande o piccola safena (più spesso della grande), totale o limitatamente a particolari segmenti...
Definizione completa

Curva Da Càrico

Vedi carico di glucosio, prova da....
Definizione completa

Psicoanalèttici

Farmaci dotati principalmente di azione stimolante sull’attività mentale. Si distinguono: timoanalettici o antidepressivi, con azione elettiva sul tono dell’umore; nooanalettici...
Definizione completa

Antimitòtico

Qualunque mezzo capace di impedire la mitosi e quindi la replicazione cellulare. Possono essere antimitòtici radiazioni ionizzanti o sostanze chimiche...
Definizione completa

Fusi Neuromuscolari

(corpuscoli neuromuscolari del Golgi), recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili nel caso specifico allo stato di lunghezza del muscolo, posti all’interno...
Definizione completa

Iridosclerectomìa

Intervento chirurgico che si effettua in caso di glaucoma, con lo scopo di creare una comunicazione permanente e artificiale tra...
Definizione completa

Clortalidone

Farmaco diuretico che agisce bloccando il riassorbimento di sodio nel tubulo renale. Il clortalidone aumenta l’escrezione di ammoniaca, inibisce la...
Definizione completa

Serbatoio

In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti