Caricamento...

Batteriolisi

Definizione medica del termine Batteriolisi

Ultimi cercati: Meato acustico esterno - Benzotiazìdici - Clortalidone - Ventrìcoli cerebrali - Ipogammaglobulinemìa

Definizione di Batteriolisi

Batteriolisi

Rottura della parete cellulare dei batteri, in vivo o in vitro.
Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure per lisi indotta da agente (batteriofago) o da sostanza estranea alla cellula batterica (lisozima, complemento, aminoacidi, sostanze chimiche riducenti o con bassa tensione superficiale).
Nella reazione immunitaria il complemento esplica un’azione di lisi enzimatica quando gli anticorpi aderiscono alla superficie dei microrganismi.
Un esempio classico di batteriolisi è il fenomeno di Pfeiffer, per cui vibrioni del colera inoculati nel peritoneo di una cavia immunizzata contro il colera dapprima perdono la mobilità e poi scompaiono per lisi.
1.029     0

Altri termini medici

Timostimolina

Farmaco costituito da un complesso ormonale estratto dal timo di bovino, con azione stimolante e regolatrice della risposta immunitaria cellulare...
Definizione completa

Pilòrico

Si dice di formazione anatomica che ha attinenza con il piloro....
Definizione completa

Statura

Altezza di un soggetto, che viene misurata mettendo l’individuo sull’attenti con occipite, schiena, natiche e talloni a contatto con l’asta...
Definizione completa

Anemìa Aplàstica

Vedi aplasia midollare....
Definizione completa

Normotipo

Individuo che presenta dimensioni, peso e proporzioni del corpo che rientrano nella media rispetto a quelle del gruppo etnico a...
Definizione completa

Colecalciferolo

Nome con cui viene anche indicata la vitamina D3, la più rappresentata nei tessuti animali tra le vitamine del gruppo...
Definizione completa

Asma Bronchiale

Malattia caratterizzata da un aumento dell’irritabilità dei bronchi a vari stimoli, che predispone a crisi parossistiche di restringimento delle vie...
Definizione completa

ìnguine

Regione del corpo compresa tra la superficie antero-superiore della coscia e l’addome sita a livello del solco cutaneo che li...
Definizione completa

Agglutinine Fredde

Le agglutinine fredde sono anticorpi IgM in grado di legarsi ad antigeni di superficie dei globuli rossi a temperature inferiori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6431

giorni online

623807

utenti