Batteriolisi
Definizione medica del termine Batteriolisi
Ultimi cercati: Immunizzazione - Emmetropìa - LAS, sindrome linfoadenopatica - Glùtine - Anfiartrosi
Definizione di Batteriolisi
Batteriolisi
Rottura della parete cellulare dei batteri, in vivo o in vitro.
Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure per lisi indotta da agente (batteriofago) o da sostanza estranea alla cellula batterica (lisozima, complemento, aminoacidi, sostanze chimiche riducenti o con bassa tensione superficiale).
Nella reazione immunitaria il complemento esplica un’azione di lisi enzimatica quando gli anticorpi aderiscono alla superficie dei microrganismi.
Un esempio classico di batteriolisi è il fenomeno di Pfeiffer, per cui vibrioni del colera inoculati nel peritoneo di una cavia immunizzata contro il colera dapprima perdono la mobilità e poi scompaiono per lisi.
Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure per lisi indotta da agente (batteriofago) o da sostanza estranea alla cellula batterica (lisozima, complemento, aminoacidi, sostanze chimiche riducenti o con bassa tensione superficiale).
Nella reazione immunitaria il complemento esplica un’azione di lisi enzimatica quando gli anticorpi aderiscono alla superficie dei microrganismi.
Un esempio classico di batteriolisi è il fenomeno di Pfeiffer, per cui vibrioni del colera inoculati nel peritoneo di una cavia immunizzata contro il colera dapprima perdono la mobilità e poi scompaiono per lisi.
Altri termini medici
Gamete
Cellula sessuale prodotta dalle gonadi (ovaio e testicolo), dotata di un corredo cromosomico aploide, che per la specie umana comprende...
Definizione completa
Rombòide, Mùscolo
Muscolo del dorso che si trova al disotto del trapezio e che consente l’adduzione della scapola....
Definizione completa
Uretere
Ciascuno dei due canali che collegano i reni alla vescica, portandovi le escrezioni urinarie. È un condotto muscolo-membranoso della lunghezza...
Definizione completa
Coxa Vara
Deviazione del collo femorale al di là dei limiti normali, che si riscontra sovente in portatori di deformità di origine...
Definizione completa
Wright, Reazione Di
Tecnica di laboratorio usata per diagnosticare la brucellosi; consiste nel far reagire il siero del paziente con i batteri Brucella...
Definizione completa
Idrorepellenti
Prodotti cosmetici in grado di impedire l’idratazione degli strati superficiali della cute e dei suoi annessi. In genere sono tali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4746
giorni online
460362