Gastrectasìa
Definizione medica del termine Gastrectasìa
Ultimi cercati: Cosmètici - Tenìfughi - Tachicardìa - Massaggio cardìaco - Indobufene
Definizione di Gastrectasìa
Gastrectasìa
Dilatazione abnorme dello stomaco.
Si riscontra in individui affetti da perdita di tono dei visceri addominali, ma anche nei forti mangiatori o bevitori; si manifesta inoltre dopo interventi chirurgici, traumi addominali, parti, coliche addominali, o quando vi è un ostacolo allo svuotamento dello stomaco a causa di neoplasie o situazioni caratterizzate da stenosi, spasmo o ipertrofia del piloro.
La terapia è chirurgica in caso di forme tumorali e organiche, mentre occorre limitare cibi e bevande durante i pasti per pazienti mangiatori e bevitori.
Si riscontra in individui affetti da perdita di tono dei visceri addominali, ma anche nei forti mangiatori o bevitori; si manifesta inoltre dopo interventi chirurgici, traumi addominali, parti, coliche addominali, o quando vi è un ostacolo allo svuotamento dello stomaco a causa di neoplasie o situazioni caratterizzate da stenosi, spasmo o ipertrofia del piloro.
La terapia è chirurgica in caso di forme tumorali e organiche, mentre occorre limitare cibi e bevande durante i pasti per pazienti mangiatori e bevitori.
Altri termini medici
Memoria
Insieme di tutti i processi per i quali ciò che viene appreso rimane conservato nell’individuo in forma più o meno...
Definizione completa
Terapia Sostitutiva
Intervento farmacologico che fornisce una sostanza necessaria che l’organismo non è più in grado di produrre in quantità sufficiente. Tipica...
Definizione completa
Antirosolìa, Siero
Preparazione di immunoglobuline specifiche umane contro il virus della rosolia. Viene impiegato per donne in gravidanza che si teme abbiano...
Definizione completa
Pseudotabe
Quadro clinico relativo a gravi forme di polineuropatia sensitiva, molto simile a quello della tabe, ma di origine diversa da...
Definizione completa
Gabbia Toràcica
Termine con il quale si indica il complesso osteo-artro-muscolare e legamentoso che costituisce lo scheletro del torace; in particolare: il...
Definizione completa
Fetoscopia
Tecnica diagnostica che consiste nell'introduzione, guidata dall'ecografia, nella cavità amniotica, alla diciottesima settimana di gravidanza, di uno strumento a fibre...
Definizione completa
Tronco
Parte del corpo umano, comprendente il torace, l’addome e il bacino, su cui si inseriscono il capo e gli arti...
Definizione completa
Cetirizina
Antistaminico di recente introduzione, dotato di parziale attività antinfiammatoria. Ha un effetto ipnoinducente minore rispetto ad altri antistaminici. È indicato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091