Caricamento...

Gastrectasìa

Definizione medica del termine Gastrectasìa

Ultimi cercati: Genitourinario - Radioscopìa - Microclima - Prognatismo - Cùbito

Definizione di Gastrectasìa

Gastrectasìa

Dilatazione abnorme dello stomaco.
Si riscontra in individui affetti da perdita di tono dei visceri addominali, ma anche nei forti mangiatori o bevitori; si manifesta inoltre dopo interventi chirurgici, traumi addominali, parti, coliche addominali, o quando vi è un ostacolo allo svuotamento dello stomaco a causa di neoplasie o situazioni caratterizzate da stenosi, spasmo o ipertrofia del piloro.
La terapia è chirurgica in caso di forme tumorali e organiche, mentre occorre limitare cibi e bevande durante i pasti per pazienti mangiatori e bevitori.
1.028     0

Altri termini medici

Xeroftalmìa

(o xeroftalmo), sindrome da carenza di vitamina A. Colpisce prevalentemente lattanti e bambini nel corso di itteri occlusivi, di epatopatie...
Definizione completa

Antiarìtmici

Farmaci che agiscono sulle alterazioni del ritmo cardiaco. Per il meccanismo di azione si raggruppano in quattro principali classi: antiarìtmici...
Definizione completa

Proteolisi

Processo di digestione delle proteine operato nell’organismo dagli enzimi digestivi. La proteolisi porta alla formazione di peptidi e aminoacidi (vedi...
Definizione completa

Ileocolostomìa

Intervento chirurgico che permette di ricongiungere l’ileo preterminale con il colon ascendente, dopo aver asportato ileo terminale e cieco. Le...
Definizione completa

Idrossido Di Alluminio E Magnesio

Associazione di sostanze alcaline (sciroppo o compresse masticabili) efficace contro l’acidità gastrica. Vengono impiegati nella cura dell’ulcera peptica e nella...
Definizione completa

Carenza Nutritiva

Mancata o deficiente assunzione di principi nutritivi. La carenza nutritiva è detta primitiva quando risulta insufficiente la quota alimentare globale...
Definizione completa

Tiroidite

Infiammazione della tiroide Si distinguono una tiroidite acuta, una tiroidite subacuta e vari quadri di tiroidite cronica. La forma acuta...
Definizione completa

Assuefazione

(o tolleranza), diminuzione progressiva della risposta a una sostanza farmacologica introdotta nell’organismo; tale fenomeno implica la necessità di aumentare la...
Definizione completa

Sacroilìaco

Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e l’ileo: per esempio, l’articolazione sacroilìaca è l’anfiartrosi che collega...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti