Caricamento...

Innervazione

Definizione medica del termine Innervazione

Ultimi cercati: Bastoncelli - Fimosi - Radioimmunologìa - Cheilosi - Idrògeno

Definizione di Innervazione

Innervazione

Distribuzione di fibre nervose in un determinato organo, muscolo o territorio dell’organismo.
Si parla di innervazione dell’apparato digerente, del braccio ecc., per indicare la regione anatomica innervata; di innervazione motoria o sensitiva, quando ci si riferisce alla funzione specifica dei nervi.
959     0

Altri termini medici

Famotidina

Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nell’ulcera gastrica e duodenale. Può essere assunto anche col cibo. Raramente può determinare cefalea, stitichezza, diarrea...
Definizione completa

Ipoglicemizzanti

Farmaci capaci di ridurre la concentrazione nel sangue di glucosio, in genere usati nella terapia del diabete mellito (vedi antidiabetici)...
Definizione completa

Cemento

Tessuto calcificato che costituisce il rivestimento esterno della radice del dente. Viene prodotto da speciali cellule del connettivo dette cementoblasti...
Definizione completa

Panno Corneale

Opacamento della cornea dovuto a processi patologici dell’occhio, quali tracoma, cheratite e ulcere traumatiche....
Definizione completa

Enema

Sinonimo di clisma e di clistere....
Definizione completa

Causticazione

Impiego terapeutico di sostanze caustiche per distruggere escrescenze cutanee (verruche ecc.); anche la lesione causata da sostanze caustiche....
Definizione completa

Pick, Malattìa Di

Sinonimo di demenza presenile....
Definizione completa

Braccio

Segmento dell’arto superiore che va dalla spalla al gomito....
Definizione completa

Amitosi

Modalità incompleta di divisione cellulare, per cui il nucleo sembra dividersi quasi casualmente, senza le normali fasi mitotiche. La più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti