Canalizzazione Intestinale
Definizione medica del termine Canalizzazione Intestinale
Ultimi cercati: Sick sinus syndrome - Fibrogenesi imperfetta dell'osso - Captopril - Otorinolaringoiatrìa - Heinz, corpi di
Definizione di Canalizzazione Intestinale
Canalizzazione Intestinale
Stato di perfetta funzione del tubo digerente, per cui il cibo assunto dalla bocca può percorrere tutto l’apparato ed essere espulso con le feci senza incontrare ostacoli.
Si tratta di un concetto opposto a quello di ileo meccanico o dinamico (detto anche ostruzione intestinale); lo stesso discorso vale per i gas e spesso la definizione di canalizzazione intestinale viene sostituita dal termine alvo (canalizzato, oppure chiuso alle feci e ai gas).
Si tratta di un concetto opposto a quello di ileo meccanico o dinamico (detto anche ostruzione intestinale); lo stesso discorso vale per i gas e spesso la definizione di canalizzazione intestinale viene sostituita dal termine alvo (canalizzato, oppure chiuso alle feci e ai gas).
Altri termini medici
Induzione Di Travaglio
Intervento atto a iniziare un travaglio di parto. È indicato quando, per malattie materne (come diabete, gestosi, nefropatie gravi, isoimmunizzazione...
Definizione completa
Varicella
Malattia infettiva causata dal virus Varicella zoster, dalla famiglia degli Herpes. Il contagio avviene mediante le goccioline di saliva disperse...
Definizione completa
Meato Acustico Esterno
Condotto che mette in comunicazione il padiglione dell’orecchio con l’orecchio medio, da cui è separato dal timpano....
Definizione completa
Affezione
Qualsiasi condizione morbosa, indipendentemente dalle cause che l’hanno generata....
Definizione completa
Nefroptosi
Spostamento verso il basso e mobilità anomala del rene in seguito al rilasciamento dei suoi mezzi di fissazione. Spesso la...
Definizione completa
Escherìchia Coli
(famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, ospite abituale dell’intestino. Sono noti due ceppi di Escherìchia coli: uno produttore di enterotossine (ETEC)...
Definizione completa
Glùtei
I tre più importanti muscoli che costituiscono la parte carnosa delle natiche, distinti in grande (il più superficiale dei tre)...
Definizione completa
Antìgene Australia
(o HBsAg, o Au), antigene di superficie del virus dell’epatite B, associato al rivestimento esterno del virus. La sua presenza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
