Metaemoglobina
Definizione medica del termine Metaemoglobina
Ultimi cercati: Cistina - Antiversione - Shock - Mesoderma - Antiseborroici
Definizione di Metaemoglobina
Metaemoglobina
(o metemoglobina), derivato patologico dell’emoglobina in cui il ferro del gruppo eme è ossidato dallo stato ferroso a quello ferrico, che non è in grado di legare l’ossigeno e quindi di trasportarlo ai tessuti.
In condizioni normali, all’interno del globulo rosso si formano sempre, in maniera spontanea, piccole quantità di metaemoglobina che però vengono immediatamente eliminate da particolari sistemi enzimatici (reduttasi), così da mantenere la concentrazione entro i livelli fisiologici (1% dell’emoglobina totale), senza conseguenze.
Quando invece la metaemoglobina supera questi valori, si parla di metaemoglobinemia.
In condizioni normali, all’interno del globulo rosso si formano sempre, in maniera spontanea, piccole quantità di metaemoglobina che però vengono immediatamente eliminate da particolari sistemi enzimatici (reduttasi), così da mantenere la concentrazione entro i livelli fisiologici (1% dell’emoglobina totale), senza conseguenze.
Quando invece la metaemoglobina supera questi valori, si parla di metaemoglobinemia.
Altri termini medici
Emislabirintazione
Intervento chirurgico che si effettua in caso di labirintosi neurovascolare, per distruggere il labirinto maggiormente compromesso, in modo che vengano...
Definizione completa
Dissociazione
Alterazione delle abituali funzioni associative esistenti a livello di pensiero, emotività e comportamento (dissociazione mentale). Ne consegue una mancanza di...
Definizione completa
Spermàtiche, Vie
Complesso delle formazioni che provvedono all’escrezione dello sperma; si tratta di una serie di tubuli e condotti che hanno origine...
Definizione completa
Adrenogenitale, Sìndrome
Sindrome conseguente all’aumentata produzione di ormoni androgeni surrenalici, che provoca alterazione dei caratteri sessuali secondari. Può essere causata da malattie...
Definizione completa
Ambidestrismo
Condizione di chi è in grado di adoperare, con uguale capacità ed efficienza, tanto la mano destra quanto la mano...
Definizione completa
Linite Plastica
Carcinoma gastrico microcellulare. Attacca la parete dello stomaco in cui provoca raggrinzimento, ispessimento calloso e rigidità in conseguenza dell'ampia infiltrazione...
Definizione completa
PRIST
Corrisponde al dosaggio delle immunoglobuline E totali. È un indice generico di allergia....
Definizione completa
Antirughe
Prodotto cosmetico per levigare la pelle attenuandone la rugosità. Contiene in genere sostanze che hanno effetto elasticizzante sui tessuti, come...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
