Caricamento...

Metaemoglobina

Definizione medica del termine Metaemoglobina

Ultimi cercati: Antipertosse, vaccinazione - Esantematiche, malattie - Parto cesàreo - Inseminazione artificiale - Procarbazina

Definizione di Metaemoglobina

Metaemoglobina

(o metemoglobina), derivato patologico dell’emoglobina in cui il ferro del gruppo eme è ossidato dallo stato ferroso a quello ferrico, che non è in grado di legare l’ossigeno e quindi di trasportarlo ai tessuti.
In condizioni normali, all’interno del globulo rosso si formano sempre, in maniera spontanea, piccole quantità di metaemoglobina che però vengono immediatamente eliminate da particolari sistemi enzimatici (reduttasi), così da mantenere la concentrazione entro i livelli fisiologici (1% dell’emoglobina totale), senza conseguenze.
Quando invece la metaemoglobina supera questi valori, si parla di metaemoglobinemia.
1.062     0

Altri termini medici

Anestesìa

Indice:Anestesia periferica:Anestesia totaleperdita parziale o totale della sensibilità, per interruzione degli impulsi nervosi provenienti dai recettori periferici e diretti alle...
Definizione completa

Sacrococcìgeo

Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e il coccige (per esempio, articolazione sacrococcìgeo, legamento sacrococcìgeo)....
Definizione completa

Ombelicale, Estroflessione

Posizione estroflessa della cicatrice ombelicale, causata da un aumento della pressione endoaddominale (presenza di ascite) o dal rilasciamento della muscolatura...
Definizione completa

Gastroscopìa

Esame endoscopico della tonaca mucosa dello stomaco, ma anche dell’esofago e del duodeno, essendo la gastroscopìa parte di un’indagine detta...
Definizione completa

àcino

Termine generico col quale si indicano formazioni anatomiche varie, dalla comune forma simile a un acino d’uva, che si aprono...
Definizione completa

Comedone

Piccola cisti di colore giallastro, poco rilevata sulla cute, contenente sebo, cellule cornee, e nei soggetti con acne stafilococchi e...
Definizione completa

Flubiprofene

Farmaco, derivato dall'acido propionico, appartenente al gruppo dei FANS: ha buona efficacia e scarsi effetti collaterali (rash cutanei, cefalea e...
Definizione completa

Interspinoso

Sinonimo di interspinale....
Definizione completa

Siringomielìa

Alterazione patologica del midollo spinale, nella cui sostanza si formano cavità ripiene di liquido. Sorge su base malformativa e comporta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti