Caricamento...

Opistòtono

Definizione medica del termine Opistòtono

Ultimi cercati: Inedia - Pediculosi - Incesto - Tintura madre - Innesto

Definizione di Opistòtono

Opistòtono

Spasmo tonico dei muscoli estensori dorsali, con conseguente iperestensione del capo ed eventualmente di tutta la colonna del soggetto in decubito supino, per cui il corpo assume la forma di un arco di cerchio.
Può manifestarsi nelle meningiti, nel tetano e nella tetania, talora nell’isteria.
Dura da qualche minuto a qualche ora, di rado uno o due giorni.
1.246     0

Altri termini medici

Marziale, Terapìa

Terapia a base di ferro. Le principali indicazioni alla terapia marziale sono rappresentate dalle condizioni di deficienza assoluta o relativa...
Definizione completa

Clorofenoli

Sostanze chimiche che si formano nei processi di depurazione chimica dell’acqua contenente cloro, conferendole un sapore sgradevole; questo deve essere...
Definizione completa

Micobatterio

Bacillo della famiglia Micobatteriacee: accanto a quelli di interesse storico e ancora attuale (i più noti sono il Mycobacterium leprae...
Definizione completa

Glicocolla

Sinonimo di glicina....
Definizione completa

Micoplasma

Microrganismo, privo di parete cellulare, che presenta spiccato pleiomorfismo; gli elementi più piccoli hanno un diametro di 0,1-0,2...
Definizione completa

Treponema Pàllidum

(famiglia Spirochetaceae), batterio a forma di filamento elicoidale, gram-negativo, asporigeno, anaerobio, mobile. Provoca la sifilide....
Definizione completa

Linfoadenite

Processo infiammatorio acuto, subacuto o cronico dei linfonodi....
Definizione completa

Profilassi

Sinonimo di prevenzione....
Definizione completa

Spondilite

Infezione alla colonna vertebrale, dovuta nella maggior parte dei casi a batteri piogeni, in particolare a stafilococchi. Si manifesta con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6438

giorni online

624486

utenti