Linite Plastica
Definizione medica del termine Linite Plastica
Ultimi cercati: Liquirizia - Guancia - Laringectomìa - Monozigote - Cardiocircolatorio, apparato
Definizione di Linite Plastica
Linite Plastica
Carcinoma gastrico microcellulare.
Attacca la parete dello stomaco in cui provoca raggrinzimento, ispessimento calloso e rigidità in conseguenza dell'ampia infiltrazione da parte delle cellule neoplastiche.
Lo sviluppo intramurale può limitarsi allo spessore della mucosa, ma più spesso infiltra tutta la parete, fino a completa rigidità di quest'ultima.
Nella linite si riscontra un notevole incremento di tessuto connettivo, con deformazione di tutta la cavità gastrica, o di parte di essa ('stomaco a borsa di cuoio' nel primo caso, 'stomaco a clessidra' nel secondo).
Può diffondersi anche all’esofago, all’intestino tenue e all’intestino crasso.
In passato veniva chiamato linite plastica (o anche cirrosi gastrica) il processo di raggrinzimento parziale dello stomaco da gastrite cronica, da sifilide o da edemi venosi per stasi cronica.
Attacca la parete dello stomaco in cui provoca raggrinzimento, ispessimento calloso e rigidità in conseguenza dell'ampia infiltrazione da parte delle cellule neoplastiche.
Lo sviluppo intramurale può limitarsi allo spessore della mucosa, ma più spesso infiltra tutta la parete, fino a completa rigidità di quest'ultima.
Nella linite si riscontra un notevole incremento di tessuto connettivo, con deformazione di tutta la cavità gastrica, o di parte di essa ('stomaco a borsa di cuoio' nel primo caso, 'stomaco a clessidra' nel secondo).
Può diffondersi anche all’esofago, all’intestino tenue e all’intestino crasso.
In passato veniva chiamato linite plastica (o anche cirrosi gastrica) il processo di raggrinzimento parziale dello stomaco da gastrite cronica, da sifilide o da edemi venosi per stasi cronica.
Altri termini medici
Calcinosi
Formazione nell’organismo di diffusi depositi di sali di calcio. Può essere generalizzata, interessando il tessuto sottocutaneo, i muscoli, il cuore...
Definizione completa
Reiter, Sìndrome Di
Artrite cronica che insorge in seguito a infezione dell’uretra (uretrite) o della cervice uterina (cervicite), oppure di dissenteria epidemica. Questa...
Definizione completa
Citogenètica
Branca della genetica che si occupa dei fenomeni ereditari osservati e studiati a livello cellulare, e in particolare della struttura...
Definizione completa
Auxogramma
Grafico per interpretare l’andamento della crescita; ne esistono di diversi tipi. Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si...
Definizione completa
Bulbo
Termine usato per indicare differenti formazioni che per la loro forma, affusolata o conica, somigliano a un bulbo vegetale....
Definizione completa
Psicopatologìa
Studio delle funzioni psichiche alterate che sono alla base delle malattie mentali. La psicopatologìa, attraverso l’analisi e la classificazione di...
Definizione completa
Tono Vagale
Stato di eccitazione del sistema parasimpatico che, insieme all’attività antagonista del tono simpatico, mantiene l’equilibrio neurovegetativo dell’organismo; per esempio, l’attività...
Definizione completa
Arancio
(Citrus aurantium, famiglia Rutacee), albero da frutto di cui si usano in terapia le foglie, i fiori e la scorza...
Definizione completa
àree Corticali
Zone della corteccia cerebrale che hanno proprie funzioni, diverse da quelle delle zone circostanti. Si conoscono àree corticali di proiezione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5225
giorni online
506825