Tromboarterite
Definizione medica del termine Tromboarterite
Ultimi cercati: ARC - Cefacetrile - Dimagramento - Gastroenterocolite - Colecistite
Definizione di Tromboarterite
Tromboarterite
Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio di un vaso arterioso accompagnato da trombosi Microrganismi dotati di potere piogeno (perlopiù streptococchi e stafilococchi) possono giungere nella tunica intima vasale per via sanguigna dando luogo a tromboarterite suppurativa; l’embolo settico proviene spesso da endocardite ulcerosa, da infezione puerperale dell’utero, da osteomielite acuta ecc.
Nel punto in cui l’embolo si arresta sull’intima si ha una rapida degenerazione e necrosi degli elementi della parete, che nelle grandi arterie può perforarsi, con grave emorragia, o ulcerarsi, con la formazione di un aneurisma embolico infettivo; nelle piccole arterie invece è più frequente la trombosi del vaso.
Una particolare tromboarterite specifica è stata osservata nel corso di tifo petecchiale con interessamento delle arteriole cutanee e di molti organi interni.
Altre forme di tromboarterite sono caratteristiche del reumatismo articolare acuto, della tubercolosi, della sifilide ecc.
Nel punto in cui l’embolo si arresta sull’intima si ha una rapida degenerazione e necrosi degli elementi della parete, che nelle grandi arterie può perforarsi, con grave emorragia, o ulcerarsi, con la formazione di un aneurisma embolico infettivo; nelle piccole arterie invece è più frequente la trombosi del vaso.
Una particolare tromboarterite specifica è stata osservata nel corso di tifo petecchiale con interessamento delle arteriole cutanee e di molti organi interni.
Altre forme di tromboarterite sono caratteristiche del reumatismo articolare acuto, della tubercolosi, della sifilide ecc.
Altri termini medici
Pèrdita Di Coscienza
Perdita della consapevolezza di sé e dell’ambiente esterno, legata a cause occasionali, traumatiche oppure a situazioni patologiche di diversa natura...
Definizione completa
Aromaterapìa
Metodo terapeutico basato sull’uso di oli essenziali estratti da fiori, piante, resine o altre sostanze. L’uso degli oli essenziali nella...
Definizione completa
Sierosite
Processo infiammatorio che coinvolge una membrana sierosa. Se si estende a più membrane prende il nome di sierosite multipla o...
Definizione completa
Otosclerosi
(o otospongiosi), processo distrofico a carico della capsula ossea del labirinto. È un’affezione ereditaria, nella quale ha fondamentale importanza il...
Definizione completa
Deodorante
Preparato impiegato per prevenire o eliminare i cattivi odori dovuti alla macerazione cutanea e alla decomposizione, per opera di batteri...
Definizione completa
Ossitocina
Ormone, prodotto dai nuclei ipotalamici e secreto dalla neuroipofisi, la cui azione principale è quella di stimolo delle cellule dei...
Definizione completa
Ciclite
Infiammazione del corpo ciliare, perlopiù associata a processo infiammatorio a carico dell’iride, per cui si parla di iridociclite, o uveite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883