Caricamento...

Acuto

Definizione medica del termine Acuto

Ultimi cercati: Ipermenorrea - Bìbite - Immaturo - Rinencèfalo - Spinali, gangli

Definizione di Acuto

Acuto

Si dice sia di dolore intenso e riferito a un’area ben delimitata, che compare per accessi o come riacutizzazione di un dolore cronico; sia di malattia che insorge dopo breve periodo senza sintomi, mantenendosi per un tempo breve in ragione dell’efficacia della terapia, ed è seguita dalla guarigione (raramente dalla cronicizzazione).
Malattie croniche possono riacutizzarsi; processi morbosi che si instaurano molto velocemente vengono definiti iperacuti, mentre quelli che dopo la fase acuta si attenuano senza guarire sono detti ad andamento subacuto.
1.294     0

Altri termini medici

Masochismo

Tendenza sessuale per cui il soggetto raggiunge l’eccitamento o il soddisfacimento sessuale sottoponendosi a sofferenze e umiliazioni. Il termine ha...
Definizione completa

Peste

Indice:malattia infettiva causata dal batterio Ersinia pestis, che interessa i roditori selvatici, i quali la trasmettono attraverso le pulci anche...
Definizione completa

Vista, Esame Della

Insieme di procedure diagnostiche che costituiscono un momento fondamentale delle visite di controllo oculistico. Per esame della vista si intende...
Definizione completa

Farinàcei

Alimenti che derivano dalle farine di cereali. I farinàcei comprendono pane, pasta, dolciumi ecc. (vedi anche cereali)....
Definizione completa

Metanolo

Sinonimo di alcol metilico....
Definizione completa

Petecchia

Emorragia di piccole dimensioni, o puntiforme, con sede nel derma cutaneo o nel corion di una mucosa. È dovuta a...
Definizione completa

Nefrone

Unità fondamentale, strutturale e funzionale, del rene. I nefroni sono più di un milione in ciascun rene; risultano costituiti dal...
Definizione completa

Iperfenilalaninemìe

Gruppo di malattie metaboliche ereditarie, perlopiù autosomiche recessive, legate a difetto enzimatico (vedi enzimopatie), la cui caratteristica comune è l’alto...
Definizione completa

Eccipienti

Sostanze inerti, prive di azione terapeutica, addizionate ai farmaci in varie forme farmaceutiche (compresse, pastiglie, polveri, unguenti, suppositori, sciroppi ecc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti