Nòdulo
Definizione medica del termine Nòdulo
Ultimi cercati: Laparocele - Nervino - Naltrexone - Allume - Nitrofurantoina
Definizione di Nòdulo
Nòdulo
Agglomerato di elementi cellulari o di altra natura, con una struttura propria che lo distingue dal tessuto circostante; può essere micro - (per esempio, nòduli di Aschoff nella malattia reumatica) o macro-scopico (gozzo nodulare, noduli tiroidei o mammari isolati o nell'ambito di una nodularità diffusa, noduli di Bouchard e di Heberden nell'artrosi primaria ecc.); la denominazione è comunemente usata sia per formazioni normali che per formazioni patologiche.
Il termine indica anche una formazione circoscritta, di consistenza dura, di forma e dimensioni varie, che si sviluppa nel derma superficiale e profondo, o nell’ipoderma, e che caratterizza diverse condizioni morbose.
Il termine indica anche una formazione circoscritta, di consistenza dura, di forma e dimensioni varie, che si sviluppa nel derma superficiale e profondo, o nell’ipoderma, e che caratterizza diverse condizioni morbose.
Altri termini medici
Reumatalgìa
Presenza di dolori transitori localizzati alle articolazioni, ai tendini, ai muscoli, quasi sempre dovuti a fattori meteorologici (freddo, umidità, vento...
Definizione completa
Ileopùbica, Incisura
Depressione che segna il limite di saldatura tra l’ileo e il pube....
Definizione completa
Tenalgìa
Dolore localizzato a un tendine, quasi sempre dovuto a un processo infiammatorio (tendinite e peritendinite); ne consegue una limitazione dei...
Definizione completa
Pancreatina
Farmaco che si estrae dal pancreas di bue o di maiale, costituito da una mescolanza di enzimi pancreatici che intervengono...
Definizione completa
Settoplàstica
Intervento chirurgico mirante a ricollocare sulla linea mediana le parti di setto nasale dislocate o deformate, senza ricorrere all’asportazione totale...
Definizione completa
Desensibilizzanti
Farmaci che impediscono la comparsa di manifestazioni allergiche o anafilattiche in soggetti ipersensibili. Quando si conosca la natura dell’agente sensibilizzante...
Definizione completa
Ileocecale, Vàlvola
Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4785
giorni online
464145