Nòdulo
Definizione medica del termine Nòdulo
Ultimi cercati: Intertrìgine - Protanopìa - Geode - Reye, sìndrome di - Incontinenza
Definizione di Nòdulo
Nòdulo
Agglomerato di elementi cellulari o di altra natura, con una struttura propria che lo distingue dal tessuto circostante; può essere micro - (per esempio, nòduli di Aschoff nella malattia reumatica) o macro-scopico (gozzo nodulare, noduli tiroidei o mammari isolati o nell'ambito di una nodularità diffusa, noduli di Bouchard e di Heberden nell'artrosi primaria ecc.); la denominazione è comunemente usata sia per formazioni normali che per formazioni patologiche.
Il termine indica anche una formazione circoscritta, di consistenza dura, di forma e dimensioni varie, che si sviluppa nel derma superficiale e profondo, o nell’ipoderma, e che caratterizza diverse condizioni morbose.
Il termine indica anche una formazione circoscritta, di consistenza dura, di forma e dimensioni varie, che si sviluppa nel derma superficiale e profondo, o nell’ipoderma, e che caratterizza diverse condizioni morbose.
Altri termini medici
Gangli Nervosi
Addensamenti di cellule nervose, situati lungo i nervi del sistema nervoso centrale o periferico; sono raggruppati in gangli nervosi cerebrospinali...
Definizione completa
Aureomicina
Antibiotico del gruppo delle tetracicline, ricavato dallo Streptomyces aureofaciens. Ha azione batteriostatica contro i batteri gram-positivi e gram-negativi....
Definizione completa
Procariote
Organismo nelle cui cellule non sono presenti membrane che delimitino il materiale nucleare (per esempio, il batterio)....
Definizione completa
Neurotossina
Tossina che mostra un tropismo per le strutture del sistema nervoso, le quali risultano il suo bersaglio elettivo. Sono neurotossine...
Definizione completa
Transfert
In psicoanalisi, processo mediante il quale il paziente proietta (trasferisce) sul terapeuta le reazioni emotive e affettive sperimentate nell’infanzia e...
Definizione completa
Citochine
Proteine di piccole dimensioni, prodotte dalle cellule del sistema immunitario (macrofagi, linfociti), che trasmettono messaggi in grado di attivare funzioni...
Definizione completa
Glomerulonefrosi
Alterazione della struttura e della funzione dei glomeruli renali, per aumento della loro permeabilità, tale da determinare una perdita continua...
Definizione completa
Tutore Ortopèdico
Apparecchio, costruito in cuoio, plastica o metallo, che ha lo scopo di sostenere parti del corpo insufficienti alla loro funzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345