Caricamento...

Metisoprinolo

Definizione medica del termine Metisoprinolo

Ultimi cercati: Criocoagulazione - Inoperabilità - Carotenodermìa - Retinite - Tubercoli quadrigèmini

Definizione di Metisoprinolo

Metisoprinolo

Farmaco antivirale, che limita la replicazione virale interferendo a livello poliribosomale.
L'azione antivirale diretta dimostrata in vitro avviene tuttavia a concentrazioni molto alte, difficilmente ottenibili in vivo.
Il farmaco è però dotato di azione immunomodulante, perché stimola proliferazione e funzionalità dei linfociti T e B, dei macrofagi e dei polimorfonucleati: ne consegue che la sua efficacia consiste principalmente in un potenziamento della risposta immune, soprattutto negli immunodepressi.
Le indicazioni del metisoprinolo comprendono le infezioni sostenute da herpes simplex virus, varicella-zoster virus, virus influenzali e rhinovirus.
883     0

Altri termini medici

Emislabirintazione

Intervento chirurgico che si effettua in caso di labirintosi neurovascolare, per distruggere il labirinto maggiormente compromesso, in modo che vengano...
Definizione completa

Analisi Transazionale

Psicoterapia alternativa a quella freudiana sviluppata nel 1949 dal canadese Eric Berne sulla base della sua teoria della personalità. Secondo...
Definizione completa

Pàncreas, Tumori Del

Tumori costituiti per la maggior parte da adenocarcinomi. Insorgono perlopiù in soggetti anziani, fra i 60 e i 70 anni...
Definizione completa

RNA

Sigla dell’inglese ribonucleic acid (vedi nucleotidi e acidi nucleici; rna; sintesi delle proteine)....
Definizione completa

Ipòpion

Accumulo di essudato purulento nella camera anteriore dell’occhio....
Definizione completa

Immunoterapìa

(o sieroterapia), impiego di sieri immuni (ottenuti cioè da animali immunizzati con determinate sostanze e contenenti quindi anticorpi diretti contro...
Definizione completa

Tiroaritenoideo

Muscolo laringeo che mette in contatto le cartilagini tiroidee con quella dell’aritenoide....
Definizione completa

Oscillogramma

Grafico che si ottiene con l’oscillografia; vi sono registrati i valori di pressione, tensione delle pareti vasali e intensità del...
Definizione completa

Acorìa

Assenza congenita dell’iride....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6400

giorni online

620800

utenti