Caricamento...

Metisoprinolo

Definizione medica del termine Metisoprinolo

Ultimi cercati: Megalocòrnea - Ipotrofìa - Rinofaringe - Rene - Filariosi

Definizione di Metisoprinolo

Metisoprinolo

Farmaco antivirale, che limita la replicazione virale interferendo a livello poliribosomale.
L'azione antivirale diretta dimostrata in vitro avviene tuttavia a concentrazioni molto alte, difficilmente ottenibili in vivo.
Il farmaco è però dotato di azione immunomodulante, perché stimola proliferazione e funzionalità dei linfociti T e B, dei macrofagi e dei polimorfonucleati: ne consegue che la sua efficacia consiste principalmente in un potenziamento della risposta immune, soprattutto negli immunodepressi.
Le indicazioni del metisoprinolo comprendono le infezioni sostenute da herpes simplex virus, varicella-zoster virus, virus influenzali e rhinovirus.
926     0

Altri termini medici

Pick, Malattìa Di

Sinonimo di demenza presenile....
Definizione completa

Femorale, Arteria

Vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca esterna e irrora con i suoi rami parte dell’addome (arteria epigastrica superficiale), i genitali...
Definizione completa

Framboesìa

Malattia infettiva tropicale provocata da una spirocheta, il Treponema pallidum pertenue. Simile alla sifilide, si genera per contagio diretto. Il...
Definizione completa

Salbutamolo

Farmaco adrenergico betastimolante che esplica una spiccata attività broncodilatatrice, con scarsa azione sul cuore e sull’apparato circolatorio. A dosi elevate...
Definizione completa

Virulenza

Attitudine dei microrganismi patogeni a produrre la malattia infettiva. La penetrazione di microrganismi patogeni in un organismo vivente non è...
Definizione completa

Latamoxef

Cefalosporina di terza generazione, farmaco antibiotico molto efficace contro i batteri gram-negativi e gli anaerobi che viene impiegato in modo...
Definizione completa

Endoradioterapìa

Forma di radioterapia che prevede l’introduzione negli organi interni di materiali radioattivi....
Definizione completa

Afasìa

Alterazione della capacità di comprendere e usare i simboli verbali, cioè di tradurre le parole in pensiero e viceversa, causata...
Definizione completa

Sinusite

Infiammazione acuta o cronica di un seno paranasale. Secondo la sede si distinguono sinusiti mascellari, frontali, etmoidali, sfenoidali; in rapporto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6459

giorni online

626523

utenti