Caricamento...

Piombo

Definizione medica del termine Piombo

Ultimi cercati: Pelo - Tiròide, tumori della - Biodegradazione - Suppositorio - Tonometrìa

Definizione di Piombo

Piombo

Metallo pesante, presente naturalmente nella crosta terrestre e impiegato in diversi settori industriali.
Date le sue caratteristiche di grande stabilità chimica, il piombo utilizzato (sotto forma di piombo tetraetile) come antidetonante in alcune benzine è in grado di diffondersi e di accumularsi nell’ambiente in modo ubiquitario.
È pertanto considerato un inquinante dell’aria, dell’acqua e del suolo assai pericoloso in quanto biodisponibile a livello vegetale, animale e umano.
Il piombo assunto dall’uomo per via respiratoria e, secondariamente, per via alimentare, viene nella maggior parte escreto, tuttavia può accumularsi nel tessuto osseo e mobilizzarsi anche molto tempo dopo l’assunzione.
In questo caso si parla di intossicazione da piombo o saturnismo (vedi avvelenamento).
1.429     0

Altri termini medici

Aspergillosi

Malattia determinata da funghi microscopici del genere Aspergillus, presenti ovunque nell’ambiente, specialmente su vegetali in decomposizione e granaglie immagazzinate (silos)...
Definizione completa

Giudizio, Dente Del

Ultimo dente in ordine numerale e cronologico....
Definizione completa

Clearance

(in inglese “depurazione”), indice della funzionalità del rene. Per clearance di una sostanza si intende infatti la quantità di sangue...
Definizione completa

Pleuropericardite

Processo infiammatorio che interessa la pleura e il pericardio, di frequente riscontro nella tubercolosi e nel reumatismo articolare acuto....
Definizione completa

Linfoangioite

Sinonimo di linfangite....
Definizione completa

Distimìa

Alterazione dell’affettività caratterizzata da depressione del tono dell’umore, o, meno spesso, da esaltazione (vedi mania). Sembra che determinati tratti della...
Definizione completa

Sincinesia

Insieme di movimenti fisiologici involontari che accompagnano i movimenti volontari: per esempio, lo spostamento dei globi oculari verso l’alto al...
Definizione completa

Spermicidi

Sostanze che per contatto diretto con gli spermatozoi ne provocano la morte o l’arresto della motilità, con conseguente abolizione del...
Definizione completa

Pediatrìa

Disciplina che ha per oggetto quanto concerne la salute fisica e psichica del bambino dalla nascita alla pubertà....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti