Caricamento...

Tubercolina

Definizione medica del termine Tubercolina

Ultimi cercati: Eritropsìa - Carcinoma - Capreomicina - Ritmo circadiano - Colangiografìa

Definizione di Tubercolina

Tubercolina

Sostanza estratta da Mycobacterium tuberculosis, agente patogeno della tubercolosi, e impiegata per accertare se il soggetto in esame sia già venuto in contatto con tale batterio.
È utile quindi nella prevenzione della tubercolosi, in quanto permette di selezionare i soggetti che devono essere sottoposti alla vaccinazione, vale a dire coloro che non sono mai venuti a contatto con il micobatterio (gli altri sono stati immunizzati naturalmente).
Esistono due tipi di tubercolina: la vecchia tubercolina di Koch, poco pura, che può provocare false reazioni; la frazione proteica altamente purificata (vedi PPD), derivata dalla precedente con vari procedimenti di purificazione.
1.011     0

Altri termini medici

Mais

(Zea mays, famiglia Graminacee), cereale, diffusamente coltivato nel mondo, di cui si usano in terapia gli stimmi, o barbe del...
Definizione completa

Mielìnica, Guàina

Membrana che avvolge le fibre nervose, composta da una serie concentrica di lamelle costituite da mielina, che derivano dall'avvolgimento, nel...
Definizione completa

Sfenopalatino, Ganglio

Ganglio nervoso del sistema simpatico situato nella zona posteriore della fossa pterigo-palatina. Punto d’arrivo delle fibre dei nervi grande petroso...
Definizione completa

Eritema

Arrossamento della pelle determinato dall’aumentato apporto di sangue ai vasi sanguigni del derma superficiale. L’eritema si definisce attivo quando esprime...
Definizione completa

Lavanda

(Lavandula officinalis, famiglia Labiate), pianta molto conosciuta per l’uso deodorante e antitarmico. Si usano in terapia le sommità fiorite, che...
Definizione completa

Adipsìa

Disturbo che consiste nell’incapacità di provare la sensazione di sete....
Definizione completa

Anestesiologìa

Disciplina che studia le varie modalità d’esecuzione dell’anestesia, la preparazione dell’ammalato all’operazione e il suo controllo sino al risveglio. Recentemente...
Definizione completa

Decoloranti

Sostanze usate per schiarire peli e capelli. Si tratta in genere di soluzioni di acqua ossigenata o di ammoniaca che...
Definizione completa

Càpside

In virologia, particolare struttura proteica, costituita da numerose subunità o capsomeri, che avvolge l’acido nucleico della particella virale (vedi virus)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti