Caricamento...

Rosmarino

Definizione medica del termine Rosmarino

Ultimi cercati: Atrofìa muscolare - Olfattometrìa - ADS - Dermografismo - Follicolostimolante, ormone

Definizione di Rosmarino

Rosmarino

(Rosmarinus officinalis, famiglia Labiate), arbusto molto aromatico, conosciutissimo per l’uso culinario.
In terapia si usano le foglie, che contengono flavonoidi, acido rosmarinico, acido caffeico e un olio essenziale composto da pinene, cineolo, borneolo e canfora.
Il rosmarino è stimolante e tonico generale, antiastenico, antisettico, colagogo: si usano il decotto, la tintura madre o l’olio essenziale nell’insufficienza epatobiliare, nell’astenia, nell’ipotensione.
È utile esternamente in frizioni, come stimolante sul cuoio capelluto e in caso di dolori reumatici.
1.070     0

Altri termini medici

Simblèfaro

Indice:alterazione consistente nell’aderenza fra la congiuntiva palpebrale e il bulbo oculare È conseguente a traumi o infiammazioni congiuntivali. La terapia...
Definizione completa

Sarcoptes Scàbiei

Artropode parassita (famiglia Sarcoptidae), comunemente detto acaro della scabbia; è molto piccolo, difficilmente visibile a occhio nudo; l’azione patogena è...
Definizione completa

Amitriptilina

Farmaco del gruppo degli antidepressivi triciclici. Dotato di notevole azione antidepressiva e ansiolitica, è uno dei composti di elezione nel...
Definizione completa

Orchidopessìa

Intervento chirurgico mediante il quale si fissa un testicolo, ritenuto in cavità addominale o nel canale inguinale, nella sua sede...
Definizione completa

Immunodeficienza

Indice:Classificazione delle immunodeficienzealterazione delle funzioni immunitarie dell’organismo. Affinché tali funzioni si svolgano regolarmente è necessaria l’opportuna cooperazione di diversi tipi...
Definizione completa

Blu Di Metilene

Colorante microbiologico usato come antidoto in caso di avvelenamenti da cianuro, nitrati o coloranti a base di anilina. La sua...
Definizione completa

Ipocondrìa

In senso generico, stato di preoccupazione per la propria salute fisica e psichica, in assenza di dati patologici o comunque...
Definizione completa

Uretrite

Infiammazione dell’uretra, a decorso acuto o cronico, dovuta a vari agenti patogeni (gonococchi, colibacilli, stafilococchi, micoplasmi, clamidie), benché non di...
Definizione completa

Neurofibroma

Tumore benigno di un nervo, che origina dai fibroblasti e dalle cellule di Schwann (tumore misto). Può essere unico o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti