Caricamento...

Oròptero

Definizione medica del termine Oròptero

Ultimi cercati: Fibrotorace - Stòmaco - Azidotimidina - Fuoco di sant’Antonio - Incrinatura

Definizione di Oròptero

Oròptero

Insieme dei punti dello spazio la cui immagine si forma su punti retinici corrispondenti, rappresentati su una linea curva; i punti al di fuori della curva vengono percepiti sdoppiati.
Si può verificare facilmente ponendo davanti agli occhi, a distanze rispettivamente diverse, gli indici delle due mani: fissando quello più vicino, vedremo sdoppiato quello più lontano e viceversa (diplopia fisiologica); normalmente non si ha coscienza di questo sdoppiamento d’immagine, perciò non si avverte alcun disturbo della visione.
1.525     0

Altri termini medici

Pròtesi

Dispositivo usato per sostituire almeno parzialmente una porzione del corpo umano che non sia più in grado di operare correttamente...
Definizione completa

Cortisolo

(o idrocortisone), ormone corticosteroide prodotto dalle cellule della zona fascicolata della corteccia surrenale. È il principale tra i corticosteroidi glicoattivi...
Definizione completa

Basilica, Vena

Vaso che decorre superficialmente sulla faccia interna del braccio fino alla piega del gomito....
Definizione completa

Disturbo Bipolare I

Nella classificazione DSM-IV definisce un paziente affetto da episodi maniacali conclamati, con turbe psichiche evidenti, in grado di provocare disagio...
Definizione completa

Eparansolfato

Polisaccaride presente sulla membrana delle cellule endoteliali, dotato di azione anticoagulante. Collabora all’azione antitrombotica dell’antitrombina III....
Definizione completa

Emiparesi

Diminuzione della motilità volontaria, che interessa una metà laterale del corpo (vedi emiplegia). Le paresi vanno distinte dalle paralisi in...
Definizione completa

Sierologìa

Branca della biologia che riguarda lo studio delle proprietà del siero del sangue, degli antigeni e degli anticorpi che vi...
Definizione completa

Lisozima

Enzima presente nelle secrezioni lacrimali, nella saliva e nel siero in grado di distruggere la membrana cellulare dei batteri. È...
Definizione completa

Subacuto

In medicina, si dice di malattia o di processo morboso che ha perso i caratteri della forma acuta (insorgenza improvvisa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti