Caricamento...

Oròptero

Definizione medica del termine Oròptero

Ultimi cercati: Cefuroxima - Ciecale - Neurosi - Gàstriche, ghiàndole - Introiezione

Definizione di Oròptero

Oròptero

Insieme dei punti dello spazio la cui immagine si forma su punti retinici corrispondenti, rappresentati su una linea curva; i punti al di fuori della curva vengono percepiti sdoppiati.
Si può verificare facilmente ponendo davanti agli occhi, a distanze rispettivamente diverse, gli indici delle due mani: fissando quello più vicino, vedremo sdoppiato quello più lontano e viceversa (diplopia fisiologica); normalmente non si ha coscienza di questo sdoppiamento d’immagine, perciò non si avverte alcun disturbo della visione.
1.431     0

Altri termini medici

Pterigio

Ispessimento della congiuntiva bulbare; ha forma triangolare, con l’apice che si estende sul meridiano orizzontale del bulbo oculare verso il...
Definizione completa

Ascesso Polmonare

Raccolta di pus per necrosi di una zona del tessuto polmonare, dovuto a fatti traumatici o a diverse specie di...
Definizione completa

Indobufene

Farmaco antiaggregante piastrinico, il cui effetto dipende dall'inibizione della cicloossigenasi e della trombossan-sintetasi. Viene usato nella prevenzione di eventi trombotici...
Definizione completa

Flessura Epàtica

Tratto del colon situato nell’ipocondrio destro, in rapporto con il fegato: configurato ad angolo acuto o retto, segna il punto...
Definizione completa

Affezione

Qualsiasi condizione morbosa, indipendentemente dalle cause che l’hanno generata....
Definizione completa

Analisi Transazionale

Psicoterapia alternativa a quella freudiana sviluppata nel 1949 dal canadese Eric Berne sulla base della sua teoria della personalità. Secondo...
Definizione completa

Plasmacèllula

(o plasmocito), elemento cellulare di forma rotondeggiante, spesso ovoidale, il cui nucleo può caratteristicamente occupare una posizione eccentrica. In condizioni...
Definizione completa

Germe Dentario

Abbozzo embrionale di ciascun dente....
Definizione completa

Corpo Ciliare

Parte dell’occhio posta tra coroide e iride. Ha una porzione muscolare (muscolo ciliare) che provvede all’accomodazione, e una secernente che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti