Oròptero
Definizione medica del termine Oròptero
Ultimi cercati: Gemelli - Giunzione - Blefarocàlasi - Aortite - Avambraccio
Definizione di Oròptero
Oròptero
Insieme dei punti dello spazio la cui immagine si forma su punti retinici corrispondenti, rappresentati su una linea curva; i punti al di fuori della curva vengono percepiti sdoppiati.
Si può verificare facilmente ponendo davanti agli occhi, a distanze rispettivamente diverse, gli indici delle due mani: fissando quello più vicino, vedremo sdoppiato quello più lontano e viceversa (diplopia fisiologica); normalmente non si ha coscienza di questo sdoppiamento d’immagine, perciò non si avverte alcun disturbo della visione.
Si può verificare facilmente ponendo davanti agli occhi, a distanze rispettivamente diverse, gli indici delle due mani: fissando quello più vicino, vedremo sdoppiato quello più lontano e viceversa (diplopia fisiologica); normalmente non si ha coscienza di questo sdoppiamento d’immagine, perciò non si avverte alcun disturbo della visione.
Altri termini medici
Gnatologia
Scienza che ha come oggetto lo studio dell’apparato masticatorio. L’individuazione di malocclusioni o malposizioni dentarie, oltre alla correzione e al...
Definizione completa
Incisura
Depressione di forma e ampiezza variabili, ma a limiti netti, posta sul margine di una formazione anatomica (osso o cartilagine)...
Definizione completa
Balneoterapìa
Trattamento effettuato per mezzo di bagni, in acque naturali o in piscine, in vapori o fanghi, dotati di azione medicamentosa...
Definizione completa
Day Hospital
(in inglese, ospedale diurno), espressione con cui si definisce una particolare forma di assistenza medica ospedaliera, nella quale le prestazioni...
Definizione completa
Psoraleni
Composti chimici presenti in natura dotati di azione fotosensibilizzante. Assorbono i raggi ultravioletti e inducono alterazioni biologiche nelle cellule formando...
Definizione completa
Iatrògena, Malattìa
(o iatropatia), condizione patologica indotta da trattamenti terapeutici. Fra le malattìe iatrògene indotte da farmaci rientrano: errori di posologia; insufficiente...
Definizione completa
Clono
Serie ritmica di contrazioni muscolari, scatenate da una brusca e continuata tensione del tendine. Si può osservare in condizioni fisiologiche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
