Crosta Làttea
Definizione medica del termine Crosta Làttea
Ultimi cercati: Difesa, meccanismi di - Ossalati - òrbita - ATP - Cianosi
Definizione di Crosta Làttea
Crosta Làttea
(o eczema seborroico infantile), eczema, di origine ancora incerta, che compare sul cuoio capelluto del lattante durante il primo mese di vita.
Si manifesta con squamocroste giallastre e stratificate.
Inizialmente tali lesioni si presentano isolate, poi tendono a confluire, interessando tutto il capo.
La crosta làttea può interessare anche il volto (fronte, solchi retroauricolari), e alcune volte diffondersi alle grandi pieghe (inguinali e ascellari) e al perineo.
Le condizioni generali del bambino sono buone; il prurito è assente.
La crosta làttea regredisce spontaneamente nel giro di poche settimane o mesi.
Si manifesta con squamocroste giallastre e stratificate.
Inizialmente tali lesioni si presentano isolate, poi tendono a confluire, interessando tutto il capo.
La crosta làttea può interessare anche il volto (fronte, solchi retroauricolari), e alcune volte diffondersi alle grandi pieghe (inguinali e ascellari) e al perineo.
Le condizioni generali del bambino sono buone; il prurito è assente.
La crosta làttea regredisce spontaneamente nel giro di poche settimane o mesi.
Altri termini medici
Sjörgren, Sìndrome Di
Malattia infiammatoria cronica caratterizzata da riduzione della secrezione lacrimale (xeroftalmia) e salivare (xerostomia). Di solito è associata all’artrite reumatoide, anche...
Definizione completa
Catabolito
(o catabolita), composto chimico che si forma nell’organismo durante i processi catabolici (per esempio, l’urea, l’ammoniaca)....
Definizione completa
Schermo Solare
Prodotto cosmetico contenente filtri di protezione contro i raggi solari, con un fattore molto elevato. È generalmente costituito da miscele...
Definizione completa
Isterectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale viene asportato l’utero (isterectomìa totale) o una sua parte (isterectomìa subtotale); può essere esteso alle...
Definizione completa
Inappetenza
Riduzione dell’appetito. Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza. Se prolungata, può...
Definizione completa
Psicopatìa
Termine generico impiegato per designare qualsiasi disordine mentale che si manifesti con un comportamento anomalo. Il termine viene anche utilizzato...
Definizione completa
Osteosi
Qualsiasi alterazione ossea di natura non infiammatoria. La forma clinica più frequente è l’osteosi condensante da intossicazioni da fluoro, frequente...
Definizione completa
Tetracicline
Farmaci antibiotici, batteriostatici a largo spettro d’azione. Molto usate in passato, le tetracicline hanno determinato diffusione di ceppi batterici resistenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5190
giorni online
503430