Crosta Làttea
Definizione medica del termine Crosta Làttea
Ultimi cercati: Spermatozoo - Splènica, vena - Tobramicina - Ab ingestis - Difosfonati
Definizione di Crosta Làttea
Crosta Làttea
(o eczema seborroico infantile), eczema, di origine ancora incerta, che compare sul cuoio capelluto del lattante durante il primo mese di vita.
Si manifesta con squamocroste giallastre e stratificate.
Inizialmente tali lesioni si presentano isolate, poi tendono a confluire, interessando tutto il capo.
La crosta làttea può interessare anche il volto (fronte, solchi retroauricolari), e alcune volte diffondersi alle grandi pieghe (inguinali e ascellari) e al perineo.
Le condizioni generali del bambino sono buone; il prurito è assente.
La crosta làttea regredisce spontaneamente nel giro di poche settimane o mesi.
Si manifesta con squamocroste giallastre e stratificate.
Inizialmente tali lesioni si presentano isolate, poi tendono a confluire, interessando tutto il capo.
La crosta làttea può interessare anche il volto (fronte, solchi retroauricolari), e alcune volte diffondersi alle grandi pieghe (inguinali e ascellari) e al perineo.
Le condizioni generali del bambino sono buone; il prurito è assente.
La crosta làttea regredisce spontaneamente nel giro di poche settimane o mesi.
Altri termini medici
Ombelicale, Estroflessione
Posizione estroflessa della cicatrice ombelicale, causata da un aumento della pressione endoaddominale (presenza di ascite) o dal rilasciamento della muscolatura...
Definizione completa
IUD
Sigla di Intra Uterine Device, dispositivo intrauterino; sinonimo di spirale....
Definizione completa
Gentamicina
Farmaco antibiotico appartenente alla famiglia degli aminoglicosidi, attivo su bacilli gram-negativi e su alcuni gram-positivi. Ha indicazione elettiva per il...
Definizione completa
Bordetella Pertussis
(o bacillo di Bordet-Gengou), batterio di incerta classificazione; coccobacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile o mobile. Provoca la pertosse; forme più...
Definizione completa
Vescichetta
Piccola cavità in cui si raccolgono liquidi organici: vescichetta biliare (vedi colecisti); vescichetta seminale (vedi seminale)....
Definizione completa
Cancerogènesi
Processo innescato da fattori di natura chimica, fisica o biologica (cancerogeni), che conduce alla trasformazione della cellula normale in cellula...
Definizione completa
Borsa
Nome di varie cavità, chiuse o aperte, contenenti un viscere o liquidi organici....
Definizione completa
Surale, Regione
La parte posteriore della gamba, compresa fra la tuberosità anteriore della tibia in alto e la caviglia in basso, tra...
Definizione completa
Fagedènico
Termine usato in riferimento a lesioni ulcerose che non guariscono ma si approfondiscono “mangiando” tessuti circostanti....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
