Caricamento...

Maltasi

Definizione medica del termine Maltasi

Ultimi cercati: Causticazione nasale - Brìvido - Cheratomèleusis - Cassoni, malattìa dei - Calo ponderale fisiològico

Definizione di Maltasi

Maltasi

Enzima digestivo che scinde le molecole di maltosio nelle due molecole di glucosio che lo formano; è presente principalmente sulle membrane delle cellule epiteliali che rivestono i microvilli dell’intestino tenue.
1.167     0

Altri termini medici

Fotometrìa

Metodo per l’esame del senso cromatico centrale o foveale....
Definizione completa

Leucocito

(o leucocita), cellula nucleata che circola normalmente col sangue e che, osservata a fresco, è priva di colore proprio, distinguendosi...
Definizione completa

Ossicini, Catena Degli

L’insieme del martello, dell’incudine e della staffa, che fanno parte dell’orecchio medio....
Definizione completa

Enoftalmo

Condizione in cui il bulbo oculare è anormalmente situato nell'orbita in posizione più profonda di quanto non lo sia in...
Definizione completa

Apparecchio Acùstico

Vedi acustico, apparecchio....
Definizione completa

Tiadenolo

Farmaco antilipemico impiegato nei casi in cui vi sia eccesso di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Ha azione simile al...
Definizione completa

Ortodèrmici

Prodotti cosmetici che tendono a mantenere la pelle alla condizione di normalità fisiologica, rispettandone l’equilibrio acido e idrolipidico....
Definizione completa

Adenoidectomìa

Intervento di asportazione della tonsilla faringea (adenoidi), spesso associato a tonsillectomia. È indicata in caso di iniziale compromissione della funzione...
Definizione completa

Tampone Rettale

Prelievo di materiale fecale tramite introduzione di un batuffolo di cotone per circa 2-3 centimetri oltre l’apertura anale. Si effettua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti