Caricamento...

Maltasi

Definizione medica del termine Maltasi

Ultimi cercati: Stenosi aòrtica - T4 - Radiotrasparente - Referto mèdico - Subacuto

Definizione di Maltasi

Maltasi

Enzima digestivo che scinde le molecole di maltosio nelle due molecole di glucosio che lo formano; è presente principalmente sulle membrane delle cellule epiteliali che rivestono i microvilli dell’intestino tenue.
1.127     0

Altri termini medici

Polinucleato

Si dice di elemento cellulare dotato di più nuclei....
Definizione completa

Klinefelter, Sìndrome Di

Anomalia cromosomica che colpisce 1 su 750-1000 neonati maschi. Tali soggetti hanno fenotipo maschile e possono avere sviluppo somatico normale...
Definizione completa

Fosforilasi

Gruppo di enzimi che catalizzano la reazione tra acido fosforico e substrati organici (glicogeno, amido, nucleosidi), trasformando questi ultimi in...
Definizione completa

Pelvico, Pavimento

Formazione anatomica costituita da strutture muscolofasciali, da muscoli e da legamenti disposti in modo da svolgere una triplice funzione: sostenere...
Definizione completa

Colpocistoplàstica

Intervento di chirurgia plastica che viene effettuato sulla parete vescico-vaginale....
Definizione completa

Venèree, Malattìe

Nome attribuito alle malattie trasmesse per via sessuale quando queste erano erroneamente ritenute trasmissibili a partire dalla donna (vedi malattie...
Definizione completa

Stapede

Sinonimo di staffa....
Definizione completa

Remittente

Si dice di sintomo morboso che presenta carattere di remissione....
Definizione completa

Policìstica, Malattìa

O policistosi, malattia congenita caratterizzata dalla presenza di anomalie cistiche in organi come polmoni, fegato, pancreas, cervello, e più spesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6335

giorni online

614495

utenti