Pleuropolmonite
Definizione medica del termine Pleuropolmonite
Ultimi cercati: Polioencefalite - Coronarografìa - Cànapa indiana - Anisosfigmìa - Ritmo circadiano
Definizione di Pleuropolmonite
Pleuropolmonite
Polmonite complicata da pleurite, detta anche pleurite metapneumonica.
Si tratta quasi sempre di polmoniti acute purulente, provocate da pneumococchi, strepto - e stafilococchi, con versamento di pus nel cavo pleurico (empiema), febbre elevata di tipo settico; se ne conoscono comunque anche forme virali.
Si tratta quasi sempre di polmoniti acute purulente, provocate da pneumococchi, strepto - e stafilococchi, con versamento di pus nel cavo pleurico (empiema), febbre elevata di tipo settico; se ne conoscono comunque anche forme virali.
Altri termini medici
Urinàrio, Apparato
Complesso degli organi che provvedono alla produzione dell’urina (reni) e dei loro canali escretori, le vie urinarie, composte dalle pelvi...
Definizione completa
Ageusìa
Perdita della sensibilità gustativa, indipendente dall’integrità degli organi del gusto, e provocata da disturbi dell’olfatto, insufficienza della secrezione salivare e...
Definizione completa
Cicatrice
Tessuto che si forma per riparare una lesione, traumatica o patologica, che interrompa la continuità della cute; è dovuto alla...
Definizione completa
Fecondazione Artificiale
Tecnica consistente nell’introduzione dello sperma direttamente nella cavità uterina al momento dell’ovulazione. Consente di risolvere alcune forme di sterilità, dovute...
Definizione completa
Pace-maker
Apparecchio che stimola elettricamente la contrazione cardiaca quando, a causa di un processo patologico, questa non è assicurata autonomamente dal...
Definizione completa
Neonato, Malattìa Emolìtica Del
Malattia che si manifesta in neonati Rh positivi, la cui madre, Rh negativa, per incompatibilità materno-fetale produca anticorpi anti-Rh, che...
Definizione completa
Drepanocitosi
(o anemia falciforme), emoglobinopatia a trasmissione ereditaria autosomica dominante, dovuta alla presenza di un aminoacido anomalo nella catena proteica dell’emoglobina...
Definizione completa
Riduzione
Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi...
Definizione completa
Pantotènico, àcido
(o vitamina B5), vitamina idrosolubile appartenente al gruppo B. È contenuta in tutti gli alimenti, di origine animale e vegetale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6223
giorni online
603631