Caricamento...

Contropulsazione

Definizione medica del termine Contropulsazione

Ultimi cercati: Papilla da stasi - Mucoproteine - Tricromasìa anormale - Gelatina - Làtero-laterale

Definizione di Contropulsazione

Contropulsazione

Tecnica utilizzata per assistere meccanicamente la circolazione del sangue mantenendo una portata cardiaca e una pressione efficaci.
Viene realizzata introducendo per via arteriosa femorale un catetere sospinto poi fino all’aorta toracica: il catetere è munito alla sua estremità di un palloncino che, in modo sincronizzato, si gonfia in diastole e si sgonfia in sistole.
Questo meccanismo permette in diastole di incrementare la vascolarizzazione delle arterie coronarie che nutrono il cuore; in sistole sostiene la circolazione periferica grazie alla dilatazione dei vasi che si era realizzata durante la fase precedente.
1.131     0

Altri termini medici

Vescìcola

Lesione della cute che consiste nello scollamento dell’epidermide dal derma o degli strati dell’epidermide fra di loro, con creazione di...
Definizione completa

Schizotimìa

Particolare disposizione del carattere i cui tratti peculiari sono: introversione, chiusura in se stesso, scarsa socievolezza, ipersensibilità, apparente freddezza, tendenza...
Definizione completa

Ammonìaca

Gas composto di azoto e idrogeno (NH3), comunemente impiegato in soluzione acquosa. Ha forte azione tossica. I vapori provocano irritazione...
Definizione completa

Cobaltoterapìa

(o telecobaltoterapia), radioterapia eseguita con le radiazioni del cobalto-60 e usata per combattere le patologie tumorali, sola o più spesso...
Definizione completa

Metamorfopsìa

Turba della percezione visiva, consistente nell’aberrazione della forma degli oggetti....
Definizione completa

Radiodiagnòstica

Indice:Le tecniche radiograficheLa diagnostica per immagini computerizzatabranca della radiologia che si avvale di metodi e di mezzi basati sull’emissione di...
Definizione completa

Porfirìa

Sindrome clinica (o meglio gruppo di sindromi cliniche) determinata da un alterato metabolismo delle porfirine. È dovuta a mutazioni nei...
Definizione completa

Portata Circolatoria

Quantità di sangue pompato dal cuore nel circolo periferico in un minuto; è il prodotto della gettata sistolica cardiaca per...
Definizione completa

Panipopituitarismo

Vedi ipopituitarismo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti