Carbenicillina
Definizione medica del termine Carbenicillina
Ultimi cercati: Ab ingestis - Monozigote - Ormoni corticosurrenàlici - Iniezione endocàrdica - Esantematiche, malattie
Definizione di Carbenicillina
Carbenicillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina, con lo stesso spettro dell’ampicillina.
Si somministra in genere per via parenterale.
A dosaggi elevati può provocare aumento del tasso di sodio e diminuzione di quello del potassio.
La carbenicillina viene impiegata in associazione agli aminoglicosidi, perché da sola sviluppa rapidamente resistenza.
Oltre ad avere gli effetti collaterali delle penicilline, può agire come antiaggregante piastrinico.
Si somministra in genere per via parenterale.
A dosaggi elevati può provocare aumento del tasso di sodio e diminuzione di quello del potassio.
La carbenicillina viene impiegata in associazione agli aminoglicosidi, perché da sola sviluppa rapidamente resistenza.
Oltre ad avere gli effetti collaterali delle penicilline, può agire come antiaggregante piastrinico.
Altri termini medici
Irradiazione
Termine usato per indicare sia l’esposizione a fini terapeutici dell’organismo in toto o di parte di esso a radiazioni (solari...
Definizione completa
Striscio
Indice:preparato di materiali organici, liquidi o semiliquidi, o di tessuti molto lassi, da sottoporre a esame microscopico, allestito per strisciamento...
Definizione completa
Falange
Ciascuna delle ossa che formano lo scheletro delle dita della mano e del piede. In ogni dito si distinguono una...
Definizione completa
Condiloidei, Fori
Piccoli orifizi posti anteriormente e posteriormente ai due condili del cranio; in quelli anteriori passano i nervi ipoglossi, in quelli...
Definizione completa
Polmone
Ciascuno dei due organi per la respirazione. I polmoni occupano le parti laterali della cavità toracica; sono separati dal mediastino...
Definizione completa
Psicopatìa
Termine generico impiegato per designare qualsiasi disordine mentale che si manifesti con un comportamento anomalo. Il termine viene anche utilizzato...
Definizione completa
Esofagite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’esofago. Le manifestazioni acute più frequenti sono: l’esofagite catarrale, per diffusione di flogosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
