Caricamento...

Impedenzometrìa

Definizione medica del termine Impedenzometrìa

Ultimi cercati: Meninge - Amiloide - Biliverdina - Flogosi - Mascellare

Definizione di Impedenzometrìa

Impedenzometrìa

Valutazione quantitativa dell’impedenza acustica espressa in ohm acustici: fornisce indicazioni circa la funzionalità del sistema formato dal timpano e dalla catena degli ossicini, in particolare - dunque - trova applicazione pratica nello studio delle patologie dell'orecchio medio.
L’impedenzometrìa si divide in assoluta e relativa.
L’impedenzometrìa assoluta fornisce valori soggetti a variazioni in rapporto al variare di fattori esterni; misura l'impedenza acustica al timpano.
L’impedenzometrìa relativa si basa sulla timpanometria e sullo studio del riflesso del muscolo stapedio, che contraendosi aumenta la rigidità del sistema timpano-ossiculare; misura, quindi, le variazioni di impedenza che possono occorrere come conseguenza della contrazione di uno o entrambi i muscoli dell'orecchio medio.
901     0

Altri termini medici

Vaquez-Osler, Malattìa Di

Sinonimo di policitemia vera....
Definizione completa

Minociclina

Farmaco antibiotico ad ampio spettro, appartenente alla famiglia delle tetracicline, di cui presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso...
Definizione completa

Descemetocele

Formazione a vescicola della membrana di Descemet della cornea; si presenta in caso di ulcera corneale e si forma a...
Definizione completa

Mente

Il complesso delle facoltà o funzioni intellettive e psichiche dell'uomo....
Definizione completa

Infiammazione

(o flogosi), complesso dei processi locali con i quali l’organismo reagisce all’azione di molti agenti nocivi per i tessuti. L’infiammazione...
Definizione completa

Antinfluenzali

Farmaci usati per combattere le influenze. A scopo preventivo può essere usato il vaccino, che generalmente dà immunità specifica solo...
Definizione completa

Encefalopatìa

Termine generico che indica qualsiasi malattia dell’encefalo....
Definizione completa

Tricofizìa

Nome dato a un gruppo di malattie provocate da miceti, dette anche tigne tricofitiche (vedi tigna)....
Definizione completa

Follìcolo

Piccola formazione tondeggiante e cava, che spesso contiene un’altra struttura o piccolo organo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti