Impedenzometrìa
Definizione medica del termine Impedenzometrìa
Ultimi cercati: Costituzione - Enterorragìa - Mallèolo - NADP - Decapsulazione
Definizione di Impedenzometrìa
Impedenzometrìa
Valutazione quantitativa dell’impedenza acustica espressa in ohm acustici: fornisce indicazioni circa la funzionalità del sistema formato dal timpano e dalla catena degli ossicini, in particolare - dunque - trova applicazione pratica nello studio delle patologie dell'orecchio medio.
L’impedenzometrìa si divide in assoluta e relativa.
L’impedenzometrìa assoluta fornisce valori soggetti a variazioni in rapporto al variare di fattori esterni; misura l'impedenza acustica al timpano.
L’impedenzometrìa relativa si basa sulla timpanometria e sullo studio del riflesso del muscolo stapedio, che contraendosi aumenta la rigidità del sistema timpano-ossiculare; misura, quindi, le variazioni di impedenza che possono occorrere come conseguenza della contrazione di uno o entrambi i muscoli dell'orecchio medio.
L’impedenzometrìa si divide in assoluta e relativa.
L’impedenzometrìa assoluta fornisce valori soggetti a variazioni in rapporto al variare di fattori esterni; misura l'impedenza acustica al timpano.
L’impedenzometrìa relativa si basa sulla timpanometria e sullo studio del riflesso del muscolo stapedio, che contraendosi aumenta la rigidità del sistema timpano-ossiculare; misura, quindi, le variazioni di impedenza che possono occorrere come conseguenza della contrazione di uno o entrambi i muscoli dell'orecchio medio.
Altri termini medici
Pròstata, Tumore Della
Adenocarcinoma della prostata; è il tumore più frequente oltre i 65 anni e rappresenta la terza causa di morte per...
Definizione completa
Angioedema
Sindrome allergica, caratterizzata dall’insorgenza di edema e gonfiore a carico del dorso delle mani o dei piedi, delle palpebre, delle...
Definizione completa
GICA
Detto anche antigene gastrointestinale CA 19.9; è un antigene tumore-associato, utilizzato in clinica come marker sierico (solitamente insieme al...
Definizione completa
Ludwig, Angina Di
Infezione acuta sottocutanea della regione sottomandibolare e sublinguale. Ha origine in genere da infezioni dentarie da streptococco. Si presenta con...
Definizione completa
Laringotracheite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente laringe e trachea, in genere conseguente a laringite o a faringolaringite, nel corso di infezioni...
Definizione completa
Perimetrìa
Tecnica diagnostica per l’indagine del campo visivo mediante l’uso di un apparecchio detto perimetro. Esistono una perimetrìa a una o...
Definizione completa
Filogènesi
Ricostruzione della storia e dell’evoluzione subita dagli organismi viventi, sia vegetali sia animali, dai primordi fino a oggi....
Definizione completa
Stomatomucosite
Processo patologico a carico della mucosa orale, più comunemente detta stomatite....
Definizione completa
CRF
(sigla di Corticotropin Releasing Factor), ormone polipeptidico, prodotto dall’ipotalamo, che ha la funzione di stimolare la produzione di ACTH (o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
