Petrosite
Definizione medica del termine Petrosite
Ultimi cercati: Astigmatismo - Bradicardìa - Capacità inspiratoria - Cilindro - Contagio
Definizione di Petrosite
Petrosite
Sindrome infiammatoria della rocca petrosa, che rappresenta una delle più frequenti complicazioni delle otiti medie purulente e delle mastoiditi.
Si instaura per diffusione del processo infettivo nel tessuto osseo della rocca petrosa e, spesso, alla sua regione apicale (apicite petrosa).
Si manifesta con un senso di malessere generale, dolore retro-orbitario (per irritazione del V paio dei nervi cranici) e temporale profondo, paralisi del muscolo retto esterno (per lesione del VI paio dei nervi cranici), abbondante otorrea.
Si cura con antibiotici, chemioterapici e intervento chirurgico radicale.
Si instaura per diffusione del processo infettivo nel tessuto osseo della rocca petrosa e, spesso, alla sua regione apicale (apicite petrosa).
Si manifesta con un senso di malessere generale, dolore retro-orbitario (per irritazione del V paio dei nervi cranici) e temporale profondo, paralisi del muscolo retto esterno (per lesione del VI paio dei nervi cranici), abbondante otorrea.
Si cura con antibiotici, chemioterapici e intervento chirurgico radicale.
Altri termini medici
Pentossifillina
Farmaco vasodilatatore periferico, la cui azione, principalmente rivolta alla circolazione cutanea, aumenta la flessibilità di membrana e il metabolismo degli...
Definizione completa
Eiaculazione Ritardata
Disturbo sessuale del maschio, caratterizzato da un ritardo involontario, e quindi sgradevole, del riflesso eiaculatorio, nonostante una stimolazione lunga e...
Definizione completa
Raschiamento
Intervento chirurgico che consiste nel liberare una cavità naturale (utero, articolazione) o patologica (ascesso) del suo contenuto e dell’eventuale rivestimento...
Definizione completa
Encefalopatìa Ipertensiva
Complicazione grave dell’ipertensione arteriosa, che determina una dilatazione dei vasi cerebrali con aumento della pressione intracranica. Può rappresentare una complicanza...
Definizione completa
Contusione
Lesione traumatica prodotta da un corpo largo e smussato che, senza lacerare l’epidermide, schiaccia le parti molli sottostanti. Nella contusione...
Definizione completa
Autòlogo
Che proviene dallo stesso organismo; solitamente riferito a trapianti di tessuti....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511