Petrosite
Definizione medica del termine Petrosite
Ultimi cercati: Aponeurotomìa - Macròfago - Metaemoglobina - Risonanza magnètica nucleare - Areflessìa
Definizione di Petrosite
Petrosite
Sindrome infiammatoria della rocca petrosa, che rappresenta una delle più frequenti complicazioni delle otiti medie purulente e delle mastoiditi.
Si instaura per diffusione del processo infettivo nel tessuto osseo della rocca petrosa e, spesso, alla sua regione apicale (apicite petrosa).
Si manifesta con un senso di malessere generale, dolore retro-orbitario (per irritazione del V paio dei nervi cranici) e temporale profondo, paralisi del muscolo retto esterno (per lesione del VI paio dei nervi cranici), abbondante otorrea.
Si cura con antibiotici, chemioterapici e intervento chirurgico radicale.
Si instaura per diffusione del processo infettivo nel tessuto osseo della rocca petrosa e, spesso, alla sua regione apicale (apicite petrosa).
Si manifesta con un senso di malessere generale, dolore retro-orbitario (per irritazione del V paio dei nervi cranici) e temporale profondo, paralisi del muscolo retto esterno (per lesione del VI paio dei nervi cranici), abbondante otorrea.
Si cura con antibiotici, chemioterapici e intervento chirurgico radicale.
Altri termini medici
Causticazione Nasale
Intervento al quale si ricorre in caso di emorragia nasale (epistassi) ricorrente. Se l’emorragia è causata dalla rottura di un...
Definizione completa
Mucolìtici
Gruppo eterogeneo di farmaci che agiscono sulle cellule caliciformi mucipare dell'albero bronchiale, ottenendo una fluidificazione del muco da queste prodotto...
Definizione completa
Lisinopril
Farmaco antipertensivo della famiglia degli ACE inibitori. A dosaggio pieno (20 mg) viene utilizzato nella terapia dell’ipertensione, mentre alla dose...
Definizione completa
Ipertermìa Artificiale
Metodica di recente introduzione nella terapia dei tumori umani, basata sul fatto che l’induzione di temperature comprese tra 42 e...
Definizione completa
Citotòssico
Composto chimico capace di danneggiare o distruggere le cellule alterandone la struttura o le funzioni (sono composti citotossici i prodotti...
Definizione completa
Dacrioadenectomìa
Indice:asportazione chirurgica di una ghiandola lacrimale. Si rende necessaria in caso di dacrioadeniti insensibili alla terapia antibiotica, di neoplasie o...
Definizione completa
Ernia Del Disco
Patologia del disco intervertebrale che consiste nella fuoriuscita del nucleo polposo (parte centrale del disco intervertebrale) attraverso le fibre dell’anulus...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5685
giorni online
551445