Glutatione
Definizione medica del termine Glutatione
Ultimi cercati: Digitalizzazione - Laccio emostàtico - Spermatozoo - Dubin-Johnson, sìndrome di - Lentìggine
Definizione di Glutatione
Glutatione
Altro nome della gamma-glutamilcisteinilglicina, attivatore naturale intracellulare enzimatico, dotato di potere antiossidante.
La sua carenza congenita o acquisita nei globuli rossi ne provoca il precoce invecchiamento per via di un anomalo metabolismo ossidativo dei carboidrati e per l’alterata funzione di trasporto dell’emoglobina; a tale stato di carenza eritrocitaria è legata una particolare forma di anemia emolitica.
La sua carenza congenita o acquisita nei globuli rossi ne provoca il precoce invecchiamento per via di un anomalo metabolismo ossidativo dei carboidrati e per l’alterata funzione di trasporto dell’emoglobina; a tale stato di carenza eritrocitaria è legata una particolare forma di anemia emolitica.
Altri termini medici
Isòptera
Linea che unisce i punti della retina aventi uguale livello di soglia per un determinato stimolo. Si ottiene con la...
Definizione completa
Ipermenorrea
Con questo termine si intendono due condizioni caratterizzate da una emorragia genitale abbondante: (1) menorragia: flusso mestruale particolarmente abbondante ma...
Definizione completa
Riassorbimento
Processo mediante il quale una raccolta liquida, formatasi in una cavità organica o patologica, viene assorbita nel circolo sanguigno o...
Definizione completa
Sclerocoroidite
Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa
Gradenigo, Sindrome Di
Patologia caratterizzata da paralisi del muscolo oculare retto laterale secondaria a paresi del VI nervo cranico, associata a dolore in...
Definizione completa
Splènica, Vena
(o vena lienale), vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dalla milza, portandolo alla vena porta....
Definizione completa
Angiotensina
Nome di sostanze proteiche circolanti – distinte in angiotensina I, angiotensina II, angiotensina III – che derivano dall’angiotensinogeno, proteina di...
Definizione completa
Disturbi Del Pensiero
Alterazione patologica che comporta distorsione del pensiero logico e della percezione della realtà. È tipica delle psicosi....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
