Fibrosarcoma
Definizione medica del termine Fibrosarcoma
Ultimi cercati: Neurostimolazione transcutanea (TENS) - Mutazione - Normocito - Archi bronchiali - Perlinguale, via
Definizione di Fibrosarcoma
Fibrosarcoma
Tumore maligno differenziato che si sviluppa a partire dai fibroblasti del tessuto connettivo, caratterizzato dalla formazione di fibre collagene, con accrescimento localmente invasivo, ma con limitata capacità di dare metastasi.
Il fibrosarcoma si localizza nella cute, nel periostio, nelle fasce muscolari, nei tendini, nelle guaine dei nervi periferici.
La terapia consiste nella rimozione chirurgica: il tumore tende però a recidivare in un terzo dei casi.
Il fibrosarcoma si localizza nella cute, nel periostio, nelle fasce muscolari, nei tendini, nelle guaine dei nervi periferici.
La terapia consiste nella rimozione chirurgica: il tumore tende però a recidivare in un terzo dei casi.
Altri termini medici
Prioni
Proteine anomale (PrP) capaci di trasformare le analoghe proteine naturali (PrC) presenti nelle cellule cerebrali in una struttura fibrillare che...
Definizione completa
Tinca, Muso Di
Orifizio della porzione del collo dell’utero che sporge in vagina....
Definizione completa
Leucosarcomatosi
Malattia del sangue di origine ignota, considerata da molti una forma intermedia tra leucemia linfoide e linfosarcoma. Più frequente nei...
Definizione completa
Vie Respiratorie
Organi cavi percorsi dall’aria in inspirazione e in espirazione. Sono vie respiratorie superiori le cavità nasali e paranasali, la faringe...
Definizione completa
Fluvoxamina
Farmaco antidepressivo, agisce inibendo la riutilizzazione della serotonina a livello del sistema nervoso centrale (SNC). Manifesta interazioni farmacologiche con altri...
Definizione completa
Spondilolisi
Frattura vertebrale che si verifica tra l’arco anteriore e quello posteriore della vertebra interessata. Spesso produce come conseguenza la spondilolistesi...
Definizione completa
Atropina
Alcaloide estratto dalla belladonna. È l’anticolinergico per eccellenza. In terapia viene impiegato, soprattutto sotto forma di solfato, per via endovenosa...
Definizione completa
Iosamicina
Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro d’azione dell’eritromicina, ma attivo anche su alcuni batteri resistenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
