Caricamento...

Rianimazione Clinica

Definizione medica del termine Rianimazione Clinica

Ultimi cercati: Angioiti - Acidità gàstrica - Anisosfigmìa - Sessualità - Sjörgren, sìndrome di

Definizione di Rianimazione Clinica

Rianimazione Clinica

Insieme di tecniche che vengono attuate in maniera tempestiva allo scopo di consentire la ripresa e la normalizzazione dell’attività respiratoria e circolatoria nei pazienti in stato di morte apparente, insorta improvvisamente (stati di shock, asfissia, folgorazione, annegamento) o che hanno subito gravi interventi chirurgici.
Vi sono diversi metodi di rianimazione clinica, tra i quali vanno ricordati il massaggio cardiaco, la respirazione artificiale, l’elettrostimolazione cardiaca, la circolazione extracorporea, la defibrillazione cardiaca.
L’esito della rianimazione clinica è soddisfacente se viene recuperata la funzionalità dei settori cerebrali superiori e della corteccia.
Se la ripresa dei settori cerebrali è lenta si possono verificare gravi compromissioni nervose.
1.556     0

Altri termini medici

Sindesmopessi

Intervento chirurgico di riparazione di un legamento....
Definizione completa

Stasi Venosa

Rallentamento o arresto della circolazione sanguigna o linfatica in un tessuto, organo o distretto, con ristagno di sangue o di...
Definizione completa

Droga

In senso proprio, qualsiasi sostanza chimica in grado di provocare una modificazione significativa di un parametro biologico; nell’uso comune, prodotto...
Definizione completa

Tiroioidea, Membrana

Formazione membranosa tesa tra la cartilagine tiroidea e l’osso ioide....
Definizione completa

Glucagone

Ormone polipeptidico prodotto dalle cellule alfa delle isole di Langerhans del pancreas. Regola il metabolismo glicidico con azione iperglicemizzante, in...
Definizione completa

Sobrerolo

Farmaco che agisce regolando la fluidità delle secrezioni bronchiali e come stimolante del respiro, impiegato come antitosse e mucolitico. È...
Definizione completa

Epifisiolisi

Vedi distacco epifisario....
Definizione completa

LSD

Sigla di Lysergsaüre Diethylamid (dietilamide dell’acido lisergico, una sostanza presente nella segale cornuta), composto appartenente alla categoria degli psicodislettici o...
Definizione completa

Citodièresi

Divisione del citoplasma cellulare che fa seguito alla divisione del nucleo con formazione di due cellule figlie simili alla cellula...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti